Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Mutui, a Roma tassi fissi e importi in aumento.

Mutui, a Roma tassi fissi e importi in aumento.

Giulio CalenneGiulio Calenne16/04/20252 Mins Read
La conferenza stampa del gruppo Tecnocasa

Mutui Roma: più alti e per più giovani

Le analisi di Kìron ed Epicas confermano un trend positivo anche per le caratteristiche medie dei mutui a Roma:

  • Importo medio dei mutui Roma: nel 2024 a Roma il finanziamento medio è salito a 147.357 euro, in netto aumento rispetto ai 127.629 euro del 2023.
  • Durata media: resta stabile a 27 anni, contro i 26,9 dell’anno precedente.
  • Tasso fisso dominante: scelto nel 94,3% dei casi, in crescita rispetto al 92,5% del 2023.
  • Età del mutuatario: si abbassa a 40,2 anni, rispetto ai 41,1 anni dell’anno precedente.

Il mercato dei mutui per l’acquisto di abitazioni in Italia chiude il 2024 con segnali evidenti di ripresa. Secondo i dati elaborati da Kìron Partner SpA su base Banca d’Italia, nel quarto trimestre dell’anno le famiglie italiane hanno ottenuto finanziamenti per 13,93 miliardi di euro, con un incremento del 29% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Si tratta del terzo trimestre consecutivo con saldo positivo dal 2021, dopo anni di calo nelle erogazioni.

Lazio e Roma spingono la crescita

Nel Lazio il comparto mutui ha fatto registrare risultati ancora più dinamici. Come dichiarato da Daniele De Rossi, Responsabile d’Area di Kìron Partner SpA:

“Le famiglie del Lazio hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 1.672 milioni di euro. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente in regione si registra una variazione delle erogazioni pari a +35,6%. La provincia di Roma mette a segno un aumento delle erogazioni del 36,4%, per un totale di 1.489,1 milioni di euro”.

Un contesto favorevole, ma fragile

Il 2024 si è chiuso con un volume complessivo di 44,5 miliardi di euro in mutui erogati. Una cifra che riflette la ripresa della domanda, incentivata da tassi di interesse in calo e da un credito più accessibile.

Tuttavia, restano molte variabili da considerare. Le politiche della BCE, in particolare, saranno determinanti. Una linea monetaria più accomodante potrebbe sostenere l’espansione del credito, ma un eventuale rallentamento dei tagli ai tassi potrebbe frenare il dinamismo del mercato.

Anche le misure del governo italiano, come le garanzie CONSAP per i mutui agevolati, continueranno a svolgere un ruolo importante, seppur con impatto più contenuto rispetto al passato.

In un quadro globale ancora instabile, la fiducia delle famiglie e la tenuta economica nazionale restano fondamentali per sostenere la crescita dell’intero comparto immobiliare.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

05/07/2025

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Libro Nero dell’Azzardo: Italia prima in Europa per perdite nel gioco

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta