Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Autonomia differenziata: “una frattura territoriale che accrescerà le diseguaglianze.” Lo afferma Federconsumatori

Autonomia differenziata: “una frattura territoriale che accrescerà le diseguaglianze.” Lo afferma Federconsumatori

"Saremo parte attiva della mobilitazione per l’abolizione di questa legge" la posizione di Federconsumatori
RedazioneRedazione22/06/20242 Mins Read

Tiene ancora banco la discussione sull’approvazione del decreto sulla autonomia differenziata che rischia di restituirci una Italia a più velocità

Diverse le regioni che in queste ore stanno valutando se sporgere ricorso verso questa decisione del Governo.

Anche le associazioni dei consumatori su questo argomento voluto dire la loro a cominciare dalla Federconsumatori.

“L’approvazione del Ddl Calderoli rappresenta una grave ferita per il Paese intero. L’autonomia differenziata prospetta una vera e propria frattura territoriale e sociale, che accrescerà disuguaglianze e disparità nel Paese, per quanto la sua entrata in vigore sia subordinata alla non facile definizione dei livelli essenziali delle prestazioni, i LEP.” Affermano dalla sede di via Palestro.

“Si tratta di un pericoloso passo avanti verso un’Italia di serie A e una di serie B, che vede le regioni più ricche orientate al progresso e allo sviluppo, e relega a un ruolo sempre più marginale le regioni più povere.”

“Da sempre Federconsumatori si è dichiarata contraria a questo inaccettabile disegno, rivendicando l’unitarietà del Paese e l’universalità di diritti fondamentali, quali quello alla salute (il nostro recente studio sull’allarmante stato delle liste di attesa lo dimostra), all’istruzione, al lavoro, alla sicurezza, alla salvaguardia dell’ambiente.”

“Con La Via Maestra abbiamo costruito, da oltre un anno, un percorso di rivendicazione e affermazione dei diritti imprescindibili, sanciti dalla nostra Costituzione, che continueremo a difendere in ogni modo possibile.” prosegue la Federconsumatori.

“Per questo saremo parte attiva della mobilitazione per l’abolizione di questa legge, promuovendo, insieme alle oltre cento organizzazioni e forze sociali che aderiscono a La Via Maestra, la raccolta delle firme per un referendum abrogativo.”

“Meraviglia che forze politiche che anche nel nome si richiamano all’Italia poi sostengano una legge che fa della patria di tutti uno spezzatino, riducendola a 21 staterelli e calpestando, così, l’intero Risorgimento. Resta da chiedersi quale ruolo propulsivo possano svolgere entità così piccole e marginali, a livello internazionale, nell’ambito delle relazioni politiche, economiche e commerciali. Per le stesse ragioni, è semmai l’Italia intera ad avere bisogno di alleanze più ampie e di strategie unitarie in Europa.”

“Siamo convinti che il nostro Paese non abbia bisogno di secessioni e disparità, ma, al contrario, di un serio impegno per la promozione dei diritti e per il contrasto delle disuguaglianze economiche e sociali.”

“In questo siamo impegnati da sempre e, per questo, siamo sin d’ora mobilitati per fermare per questa vera e propria frammentazione dello Stato.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Oscurato il sito Fly Go, ancora senza biglietti né rimborsi

10/07/2025

Estate 2025, stangata trasporti: vacanze brevi e prezzi alle stelle

09/07/2025

Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta