Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Bando Fondazione Città di Terracina, interrogazione urgente: “Esclusi operatori con esperienza”

Bando Fondazione Città di Terracina, interrogazione urgente: “Esclusi operatori con esperienza”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa07/07/20252 Mins Read
I lavoratori della Fondazione durante la manifestazione di protesta

La lista civica Progetto Terracina ha protocollato un’interrogazione urgente in merito al recente bando di assunzione della Fondazione Città di Terracina, al centro delle polemiche per l’esclusione di operatori culturali storici e per la presunta mancanza di trasparenza nella procedura.

Il bando, pubblicato per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 5 impiegati e 1 operaio, non ha previsto criteri che valorizzassero l’esperienza dei lavoratori già impiegati nei siti culturali della città. Inoltre, non vi è alcun riferimento alla conoscenza della lingua inglese, competenza ritenuta essenziale per la promozione turistica del patrimonio culturale di Terracina.

Operatori esclusi senza spiegazioni

Dal 1° maggio 2025, circa dieci operatori, che da tre anni gestivano musei e siti archeologici prima tramite agenzie interinali e poi con una cooperativa, si sono ritrovati senza lavoro, sostituiti da nuovo personale. Nessuna graduatoria pubblica, nessuna comunicazione ufficiale, nessuna trasparenza sui membri della commissione esaminatrice.

Una situazione che, secondo Progetto Terracina, solleva gravi dubbi sulla regolarità e sull’equità del procedimento.

Le richieste all’amministrazione

L’interrogazione, presentata ai sensi dell’articolo 20 del regolamento del Consiglio Comunale, è indirizzata al Sindaco, che è anche Presidente di diritto della Fondazione, partecipata al 50% dal Comune di Terracina. Il documento chiede di chiarire:

  • Quali siano stati gli atti di indirizzo dell’amministrazione nella selezione del personale;
  • Se il Comune abbia vigilato sul rispetto dei principi di trasparenza e valorizzazione delle competenze;
  • Perché non siano stati valutati esperienza e conoscenze linguistiche, come l’inglese;
  • Se è previsto un confronto con la Fondazione e i sindacati per il possibile reintegro del personale escluso;
  • Quali strumenti intenda attivare l’amministrazione per esercitare il ruolo di controllo, in qualità di socio paritario.

Cerilli (Progetto Terracina): “Serve rispetto per chi ha lavorato con dedizione”

«Non possiamo restare in silenzio davanti all’ennesima ingiustizia che colpisce lavoratori del nostro territorio – dichiara la consigliera comunale Barbara Cerilli –. Chi ha operato con serietà per promuovere la cultura cittadina viene oggi spazzato via senza motivo apparente. Il nostro dovere è dare voce a queste famiglie e pretendere trasparenza, equità e rispetto».

Cerilli denuncia una gestione del bando della Fondazione città di Terracina, poco chiara e “miopie politiche che tradiscono l’interesse pubblico” e ribadisce l’impegno del gruppo per riportare chiarezza e correttezza nelle scelte amministrative legate al patrimonio culturale di Terracina.

La vicenda è destinata a far discutere ancora a lungo, soprattutto se non verranno fornite risposte concrete e documentate da parte dell’amministrazione e della Fondazione.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta