La Corte dei Conti, ha bocciato il Piano di Riequilibrio Finanziario approvato nel 2022 dal Consiglio Comunale di Artena.
Con la bocciatura del piano, si è aperta formalmente la strada alla procedura di risanamento finanziario dell’ente, ovvero il dissesto finanziario, che la giunta Carocci ha ereditato
Nei prossimi giorni, come previsto, sarà notificata la comunicazione ufficiale da parte della Corte. A seguito di questa, il Comune avvierà tutte le azioni necessarie per intraprendere un percorso di risanamento strutturato e conforme alle normative.
Il commento del Sindaco Silvia Carocci
Il sindaco Silvia Carocci, nel prendere atto della decisione, ha dichiarato:

“È importante ricordare che il nostro gruppo politico, nel 2022, sedeva tra i banchi della minoranza e si era espresso con voto contrario al piano di riequilibrio finanziario allora approvato. Già allora avevamo sollevato forti perplessità sulla sostenibilità e sull’efficacia di quella proposta, purtroppo oggi confermate dalla decisione della Corte che lo ha bocciato.”
“Desideriamo rassicurare tutti i cittadini: i servizi essenziali continueranno a essere garantiti. L’Amministrazione sarà in prima linea per tutelare le fasce più deboli, sostenere il tessuto economico-sociale e accompagnare la città in questo percorso con la massima attenzione, serietà e trasparenza.”
Un percorso difficile, ma possibile
Il primo cittadino ha poi sottolineato l’impegno dell’amministrazione nel gestire al meglio questa delicata fase:
“Siamo consapevoli che si tratta di una sfida complessa, ma siamo fiduciosi che, con l’impegno e con il contributo di tutti, saremo in grado di superarla. Solo attraverso il lavoro quotidiano, la collaborazione istituzionale e il senso di comunità potremo uscire da questa fase difficile e costruire un domani più stabile e sostenibile.”
Il Comune si impegna infine a garantire massima trasparenza e a fornire aggiornamenti puntuali non appena saranno disponibili le motivazioni dettagliate della sentenza.
Di fatto con la bocciatura del piano di riequilibrio finanziario, si apre la strada del cosiddetto disseto finanziario dell’Ente comunale. Una fase difficile da gestire ma se fatta con oculatezza potrà rimettere in sesto le finanze comunali.
Inevitabilmente per i cittadini di Artena saranno anni di cinghia stretta e dovranno ringraziare chi ha amministrato il comune in quegli anni, determinandone le condizioni per cui la Corte dei Conti ha bocciato un piano di riequilibrio finanziario che, alla luce dei magistrati contabili non era sostenibile.
L’unica strada percorribile è dunque quella del dissesto che dovrà portare a fare delle scelte finanziare molto importanti, anche se il Sindaco Carocci sembra avere già tracciato una strada, quella dell’attenzione alle fasce più deboli e ai servizi essenziali.
Segui le notizie della tua città su laSpunta.it