Borghetto si aggiudica l’edizione 2025 del Torneo dei Rioni di Grottaferrata superando Colonnetta per 2-0 nella finalissima giocata domenica 6 luglio al campo sportivo “G. Paolucci”. Le reti decisive sono state messe a segno da Gabriele Pansera e Jacopo Di Fazio, con una partecipazione di pubblico che ha gremito le tribune e un clima di entusiasmo generale.
L’evento di quest’anno ha registrato numeri importanti: 255 atleti, oltre 40 tra allenatori, dirigenti e responsabili, 21 gare disputate e più di 60 goal realizzati da 39 diversi giocatori. La manifestazione ha visto la partecipazione attiva della cittadinanza sia in campo che sugli spalti, con momenti di sportività e correttezza durante tutte le partite.
Al termine della finale il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme all’Assessore alle Attività produttive Luigi Spalletta e ai Consiglieri comunali Pierfranco Trovalusci e Gianfilippo Coromaldi, ha premiato Borghetto e consegnato i riconoscimenti speciali. Il miglior giocatore è stato Roberto Licenziato del Casali, mentre Simone Ciamberlano del Borghetto ha ricevuto il premio di miglior portiere. Colonnetta si è distinta come squadra fair play, mentre il titolo di capocannoniere è andato a Gabriele Pansera del Borghetto. Premi speciali sono stati consegnati a Giampiero Mecozzi e Marco Pessia.
«Con la splendida gara di ieri sera, seguita da tantissimi cittadini che hanno gremito gli spazi delle tribune, siamo giunti al termine di un torneo lungo e appassionante, rimasto in bilico fino all’ultimo e che ha rilanciato per correttezza, partecipazione e qualità di gioco il nostro Torneo dei Rioni – spiega il Consigliere comunale Pierfranco Trovalusci. A nome dell’Amministrazione desidero fare i complimenti a tutte le squadre e ringraziare i responsabili dei nove Rioni e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento, tra cui sottolineo l’impegno di Giampiero Mecozzi, Marco Pessia, Angelo Di Bernardo e il presidente dell’Associazione Accademia Calciatori di Grottaferrata Marco Peverieri».
Il valore dello sport come momento di aggregazione e memoria cittadina è stato sottolineato dal Consigliere Gianfilippo Coromaldi: «Lo sport è un grande momento aggregativo e di comunità e trasmette i valori della solidarietà, della lealtà e della sana competizione; inoltre, attraverso il Torneo dei Rioni, abbiamo tenuto vivo il ricordo di cittadini recentemente scomparsi che hanno dato tanto al calcio di Grottaferrata».
L’Assessore Luigi Spalletta ha voluto ringraziare in particolare i ristoratori locali per la collaborazione nel corso della manifestazione, mentre il Sindaco Mirko Di Bernardo ha elogiato il coordinamento di Luca De Luca e il comportamento corretto di giocatori e tifosi.
«Tutti insieme abbiamo ottenuto un grande risultato. Ringrazio per questo l’Assessore alle Attività produttive Luigi Spalletta, i Consiglieri Pierfranco Trovalusci e Gianfilippo Coromaldi, la Croce Rossa Comitato Tusculum, i Carabinieri, i tifosi e i cittadini di Grottaferrata», ha dichiarato il Sindaco.