Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Braccianti in sciopero, oltre 2000 persone in piazza a Latina insieme alla comunità indiana.

Braccianti in sciopero, oltre 2000 persone in piazza a Latina insieme alla comunità indiana.

Il corteo si spacca. L'Usb polemicamente abbandona la piazza. Spunta un testimone dell'incidente mortale di Satnam Singh
RedazioneRedazione25/06/20244 Mins Read
La manifestazione in piazza della Libertà

Oggi a Latina si è tenuto un corteo molto partecipato, partito da Piazzale delle Autolinee fino alla Prefettura.

La Comunità indiana del Lazio è scesa in piazza, affiancata dal sindacato di Base (USB), dalla Cisl e dalla Uil per protestare sulle condizioni di lavoro dei braccianti dopo la morte di Satnam Singh.

Vicino alla Segretaria Uila, Enrica Mammucari, il testimone oculare dell’incidente a Satnam

Presente anche la politica, con la Sindaca di Latina Matilde Celentano che ha annunciato il lutto cittadino. Insieme al sindaco anche presidente della Provincia il consigliere regionale Tiero e una rappresentanza della Coldiretti, il comune di Cisterna di Latina, il sindaco di Aprilia, Principi.

A proclamare la manifestazione la Comunità Indiana del Lazio, la Fai Cisl e la Uila UIl che hanno aderito alla mobilitazione proclamando lo sciopero del settore agricolo. Diverse le delegazioni di Fai e Uila provenienti da tutta Italia, da Cesena, Alto Adige, Caserta, Forli, Ravenna, Caserta, Avellino, Milano, Monza, dalla Basilicata,

In piazza anche l’USB che aveva raccolto l’invito della Comunità Indiana, ma il sindacato di base non appena ha ascoltato le parole dei sindacati confederali, polemicamente ha abbandonato la piazza, insieme alla rappresentanza di Potere al Popolo.

Durante lo spezzone dell’USB si sono alternati vari interventi; il più duro è stato quello di Giuliano Granato di Potere al Popolo, che ha accusato la politica di essere compiacente con una certa imprenditoria.

Uno degli slogan più ripetuti è stato “permesso di soggiorno per tutti”.

Molti lavoratori migranti hanno sottolineato come fare il bracciante, in certe condizioni, equivalga a sfruttamento puro, essendo costretti a uno stipendio da fame solo per ottenere il permesso di soggiorno.

Non si placano quindi le proteste e le manifestazioni dopo la morte di Satnam Singh che ha riaperto il dibattito sul tema del caporalato, pratica mai debellata soprattutto nell’Agro Pontino.

Nel corso della manifestazione è spuntato un testimone di questa orribile vicenda intervista da Latina Today da Skytg24. Aiutato da un suo connazionale che parla italiano, ha descritto i momenti dell’incidente.

Ha detto di aver sentito le urla del “padrone” di essersi precipitato e di aver chiesto di chiamare i soccorsi, ma – secondo la sua testimonianza – il datore di lavoro avrebbe detto che non era possibile far arrivare l’ambulanza nei campi e che Satnam era già morto.

Il giovane bracciante testimone dell’incidente ha anche riferito che Lovato alle richieste di aiuto avrebbe risposto con bestemmie e parolacce.

Se queste affermazioni trovassero riscontro la posizione del titolare dell’azienda, Antonello Lovato si aggreverebbero ancor di più, anche alla luce delle anticipazioni dell’autopsia.

Dal palco gli interventi di Fai Cisl e Uila Uil che hanno condannato fermamente quanto è accaduto.

Il Segretario generale della Fai Cisl, Rota ha puntato il dito sui 4 milioni di euro del Pnnr destinati all’inclusione e all’accoglienza che a Latina e provincia non si sono ancora visti.

“Vogliamo diritti sul lavoro Vogliamo giustizia. Vogliamo che quello che è accaduto a Satnam non succeda più”, ha detto il presidente della comunità indiana del Lazio, Gurmukh Sing.

Una richiesta legittima, un grido che si leva e che ora le istituzioni e le organizzazioni sindacali devono trasformare in azione, a cominciare dalla cancellazione della Bossi-Fini questa legge controversa sull’immigrazione che di fatto ha generato questo fenomeno, come hanno anche ribadito i sindacati.

Così come le Coldiretti, Cia e Confagricoltura dovrebbero incentivare le proprie aziende ad aderire alla rete del lavoro agricolo di qualità visto che di 7000 aziende in provincia di Latina, solo 170 hanno aderito.

Aderire alla rete agricola, significa certificare la regolarità aziendale ed ottenere degli sgravi. Già questo sarebbe un segnale di inversione di tendenza, oltre alle parole e allo sdegno.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Barriere architettoniche a Tor San Lorenzo: la denuncia del Comitato Disabilità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta