Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Bretella Cisterna-Valmontone, allarme dei Comitati sui costi.

Bretella Cisterna-Valmontone, allarme dei Comitati sui costi.

RedazioneRedazione18/04/20252 Mins Read
Il tracciato della bretella

La spesa prevista per la realizzazione della Bretella Cisterna-Valmontone è stata “attualizzata” dalla nuova gestione commissariale, con un aggiornamento dei costi fermi da oltre dieci anni. Il risultato? Secondo i comitati cittadini, un raddoppio del budget originario, a vantaggio di imprese appaltatrici e fornitori coinvolti nella maxi-opera.

A denunciarlo sono il Comitato No Bretella Cisterna-Valmontone e il Comitato No Corridoio Roma-Latina per la metropolitana leggera, che parlano di un progetto “fuori scala”, sostenuto da una “cascata di soldi” sui territori attraversati.

Secondo quanto riferito dagli attivisti, l’ingegnere Mauro Mallamo, Commissario Straordinario dell’opera, ha dichiarato in più occasioni ai Comitati l’intenzione di suddividere la realizzazione in molteplici lotti della Bretella Cisterna-Valmontone, con un sistema di gare separate per piccoli tratti del tracciato. L’obiettivo dichiarato è quello di coinvolgere le piccole e medie imprese locali.

“Si stima che ogni tratto da poco più di un chilometro potrebbe avere una gara dedicata – scrivono i comitati – In totale si ipotizzano 20 o 25 imprese coinvolte direttamente, senza contare forniture, manodopera e subappalti. Ogni lotto potrebbe valere 50 o 60 milioni di euro“.

L’impatto sul territorio della Bretella Cisterna-Valmontone

Ma non è solo una questione economica. I comitati puntano il dito contro l’impatto ambientale e paesaggistico dell’opera: la superstrada, spiegano, attraverserà aziende agricole, aree protette e zone naturali di valore, oltre a coinvolgere opere complesse come gallerie e viadotti, soprattutto nel territorio di Velletri.

Uno degli elementi più contestati è la distruzione del sito del Monumento dei Martiri di Pratolungo, un luogo simbolico per la memoria storica locale.

“Purtroppo, tranne poche voci – accusano – nessuno si espone più. I soldi in arrivo sembrano mettere a tacere qualsiasi opposizione, anche di fronte allo scempio ambientale e culturale “.

A resistere restano solo i Comitati e alcune realtà di opposizione sociale come l’associazione R/Esistenza, che continuano a chiedere una revisione complessiva dell’opera e soluzioni alternative a minore impatto, come la metropolitana leggera.

Sembra quindi ineludibile la realizzazione dell’opera, anche perché molte delle battaglie politiche sono stata completamente abbandonate dai maggiori partiti e altri, pochi per la verità, che ancora resistono, sembrano avere poca presa sui cittadini.

Il territorio sembra addormentato m, la maggioranza delle persone guarda con totale disinteresse all’opera, il tutto mentre i tecnici sono a lavoro per iniziare i lavori.

Segui La Spunta per le notizie sul territorio.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta