Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Carburante ecologico: Lufthansa aumenta i prezzi dei biglietti aerei dal 1 gennaio 2025

Carburante ecologico: Lufthansa aumenta i prezzi dei biglietti aerei dal 1 gennaio 2025

Previsti aumenti fino a 72 euro. Federconsumatori ritiene pretestuoso l'aumento per colpa della SAF
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa27/06/20242 Mins Read

Non c’è mai da star tranquilli sul fronte dei rincari. Lufthansa ha annunciato ieri, infatti, un aumento delle tariffe dovuto, a detta della compagnia, alla tassa sull’ambiente.

Un rincaro delle tariffe varierà, a seconda della lunghezza della tratta percorsa, da un importo minimo di 1,00 euro a 72,00 euro e interesserà i voli dai 27 paesi Ue, oltre che da Gran Bretagna, Norvegia e Svizzera.

Dalle notizie diffuse dalla compagnia di volo tedesca, il sovrapprezzo sarà applicato a tutti i biglietti che si acquistano a partire da oggi, con volo previsto a partire dal 1° gennaio 2025. Una pratica che potrebbe essere adottata anche da altre compagnie.

“Da sempre siamo favorevoli e promuoviamo la sostenibilità ambientale, ma onestamente ci sembra del tutto pretestuoso e strumentale scaricare i costi della necessaria transizione sui passeggeri.” afferma la Federconsumatori.

“L’alibi per il nuovo aumento sarebbe, infatti, la cosiddetta quota Saf (Sustainable aviation fuels): entro la fine del 2025, le compagnie dovranno alimentare i loro aerei che partono da uno scalo Ue con almeno il 2% di carburanti prodotti a partire da scarti vegetali, industriali e domestici (quota che aumenterà gradualmente al 6% entro il 2030, al 20% nel 2035, e al 70% entro il 2050).”

Il problema, secondo la compagnia, è che tali carburanti non sono disponibili sul mercato nelle quantità necessarie, e questo manterrà i loro prezzi elevati a lungo. Stando a tale affermazione, quindi, si stanno applicando degli aumenti sulla base di pure supposizioni, tra l’altro non condivise da alcuni esperti del settore che, anzi, prospettano un aumento della produzione di Saf (proprio in vista dell’entrata in vigore della nuova normativa), con un progressivo e contestuale calo dei costi.

“A conti fatti, quindi, questo non sembra altro che l’ennesimo tentativo di far cassa sulle tasche dei consumatori, aggiungendo nuovi aumenti a quelli già registrati in questi anni: solo nell’ultimo anno, infatti, abbiamo registrato rincari sui costi dei biglietti di oltre il 12% (rispetto al 2023).” 

“Monitoreremo sulle condotte delle compagnie e sui prezzi dei voli e segnaleremo, in tutte le sedi opportune, ogni fenomeno speculativo o cartello che sarà messo in atto.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

05/07/2025

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Libro Nero dell’Azzardo: Italia prima in Europa per perdite nel gioco

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta