Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Solidarietà al Caffè Minotti dopo l’attacco: Tallini (PD) chiede più sicurezza a Frosinone
  • Frosinone Scalo, calibro 9
  • Sora, l’area sgambamento cani in totale abbandono. I cittadini pensano ad un comitato civico
  • Colle Cottorino: in Consiglio la riduzione del vincolo cimiteriale per la riqualificazione urbana
  • Valente (UGL) “Settembre mese decisivo per l’economia e il lavoro a Frosinone”

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Carnevale degli Insetti, la compagnia CUSPIDE incanta Bruxelles

Carnevale degli Insetti, la compagnia CUSPIDE incanta Bruxelles

Antonella RizzoAntonella Rizzo22/02/20252 Mins Read Cultura ed eventi

Bruxelles ha accolto con entusiasmo la compagnia teatrale CUSPIDE – Compagnia X-Pression dai Castelli Romani, che il 15 e 16 febbraio 2025 ha portato in scena al Teatro Mercelis lo spettacolo “Carnevale degli Insetti” di Stefano Benni, con la regia di Christine Hamp. Un evento che ha saputo coniugare passione, talento e una straordinaria determinazione, regalando al pubblico due serate di pura magia teatrale.

Un’avventura teatrale autofinanziata

Dodici tra musicisti, danzatori e attori hanno dato vita a uno spettacolo unico, frutto di un progetto totalmente autofinanziato. Tra di loro, Francesco Todaro e Gianluca Lisarelli alle musiche, Corinna Torreggiani nella danza e un cast di attori talentuosi composto da Massimo Albanesi, Teresa Mitilino, Emanuela Moscatelli, Cristina Pennacchi, Sabrina Cagioli, Rita Ciaccia, Barbara Guidetti e Paolo Farina.

Il gruppo ha creduto con forza nel progetto, trovando nel pubblico di Bruxelles un’energia e un calore umano inaspettati. “Insieme ce la si può fare, sempre.” ha dichiarato la regista Christine Hamp, sottolineando il valore di questa esperienza.

Scena dello spettacolo ‘Carnevale degli Insetti’ della compagnia CUSPIDE al Teatro Mercelis di Bruxelles, febbraio 2025.

Teatro e condivisione: l’accoglienza di Bruxelles

L’accoglienza ricevuta è stata straordinaria, con il supporto di numerosi amici e collaboratori locali. Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Daniele Palladino e Monica Perrotta per la loro costante presenza, a Paola Sartori per il contributo musicale con la chitarra, a Nicola Marra di Sciscilo per le splendide foto e video, e a Damiano De Rosa per l’intervista a Radio Alma.

Fondamentale anche il lavoro della Compagnia Teatro Instabile di Bruxelles, dei tecnici Alice e Luca del Teatro Mercelis e di Guido Cagnoni e Sara, che hanno reso l’atmosfera ancora più speciale con la loro ospitalità. Il pubblico, caloroso e partecipe, ha restituito tutta l’energia necessaria a rendere ogni replica un’esperienza indimenticabile.

L’arte che unisce: un’esperienza da ricordare

Il successo di “Carnevale degli Insetti” a Bruxelles conferma il valore di un teatro indipendente che, con determinazione e passione, continua a emozionare e coinvolgere. Un’esperienza che resterà nel cuore di chi l’ha vissuta e che apre nuove prospettive per la compagnia teatrale dei Castelli Romani.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Nicola Piovani inaugura con successo il Between Festival Riviera di Ulisse a Formia

24/08/2025

Between Festival Riviera di Ulisse: a Formia tre concerti gratuiti. Venerdì il via con Nicola Piovani

21/08/2025

“Intrecci d’arte” Gian Pietro Manzoni & Emanuela Giacco, espongono a Porto Cervo

18/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Solidarietà al Caffè Minotti dopo l’attacco: Tallini (PD) chiede più sicurezza a Frosinone

30/08/2025 Prima pagina

Il segretario del Circolo PD Frosinone Marco Tallini interviene sull’episodio notturno

Frosinone Scalo, calibro 9

30/08/2025

Sora, l’area sgambamento cani in totale abbandono. I cittadini pensano ad un comitato civico

30/08/2025

Colle Cottorino: in Consiglio la riduzione del vincolo cimiteriale per la riqualificazione urbana

30/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Solidarietà al Caffè Minotti dopo l’attacco: Tallini (PD) chiede più sicurezza a Frosinone

30/08/2025 Prima pagina

Il segretario del Circolo PD Frosinone Marco Tallini interviene sull’episodio notturno

Frosinone Scalo, calibro 9

Sora, l’area sgambamento cani in totale abbandono. I cittadini pensano ad un comitato civico

Colle Cottorino: in Consiglio la riduzione del vincolo cimiteriale per la riqualificazione urbana

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}