Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone vince ma non basta, sarà playout contro la Salernitana
  • L’I.C. Plinio Il Vecchio aderisce al progetto SAVE Ambassador per l’economia circolare
  • Formia Bandiera Blu, è la prima volta nella storia.
  • Casa famiglia La Coccinella nel mirino di giovani disturbatori.
  • La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Casa famiglia La Coccinella nel mirino di giovani disturbatori.

Casa famiglia La Coccinella nel mirino di giovani disturbatori.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa13/05/20252 Mins Read

Secondo quanto appreso da La Spunta, si stanno verificando episodi preoccupanti nei pressi della casa famiglia “La Coccinella” in via Acqua Lucia, a Velletri, dove un gruppo di adolescenti disturberebbe ripetutamente gli ospiti, ragazzi con disabilità, con comportamenti irrispettosi al limite del bullismo.

A lanciare l’allarme è stato il responsabile della struttura, che ha confermato una segnalazione circolata nei giorni scorsi in alcune chat di quartiere. “Da tempo – ci viene raccontato – alcuni ragazzi passano davanti alla casa, suonano il citofono, urlano frasi offensive, ridono, e in alcuni casi hanno anche lanciato oggetti contro le auto parcheggiate. Non è più solo una bravata: stiamo parlando di episodi che causano disagio a persone fragili”.

La preoccupazione principale della direzione è che questi episodi, se trascurati, possano peggiorare: “Non vogliamo criminalizzare nessuno, ma ci appelliamo al buon senso. Abbiamo deciso di rendere pubblica questa situazione per sensibilizzare le famiglie e chiedere maggiore attenzione da parte di tutti.”

Il caso della casa famiglia La Coccinella riporta in primo piano il tema del bullismo, in particolare quando coinvolge persone con disabilità, che in luoghi come questo dovrebbero trovare protezione e serenità, non derisione.

La direzione non ha ancora sporto denuncia formale, ma sta valutando come procedere. Nel frattempo, invita le istituzioni a monitorare la situazione e garantire maggiore vigilanza in zona.

Una comunità che si rispetti passa anche da piccoli gesti quotidiani e da una cultura dell’inclusione che parte dai più giovani. Rispettare gli altri, soprattutto i più vulnerabili, è il primo segno di civiltà.

Segui le altre notizie su La Spunta

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo

13/05/2025

Il Musical “Re Leone” a Velletri, 18 maggio al Teatro Nuovo

12/05/2025

Alternativa per Anzio replica alle dichiarazioni dell’ex assessore Mazzi

12/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone vince ma non basta, sarà playout contro la Salernitana

13/05/2025 Frosinone

Il Frosinone Calcio ha fatto il suo dovere, vincendo a Sassuolo con una prova di…

L’I.C. Plinio Il Vecchio aderisce al progetto SAVE Ambassador per l’economia circolare

13/05/2025

Formia Bandiera Blu, è la prima volta nella storia.

13/05/2025

Casa famiglia La Coccinella nel mirino di giovani disturbatori.

13/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone vince ma non basta, sarà playout contro la Salernitana

13/05/2025 Frosinone

Il Frosinone Calcio ha fatto il suo dovere, vincendo a Sassuolo con una prova di…

L’I.C. Plinio Il Vecchio aderisce al progetto SAVE Ambassador per l’economia circolare

Formia Bandiera Blu, è la prima volta nella storia.

Casa famiglia La Coccinella nel mirino di giovani disturbatori.

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.042

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.