Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cassino, la crisi Stellantis e la lotta dei lavoratori italiani per il futuro

Cassino, la crisi Stellantis e la lotta dei lavoratori italiani per il futuro

Giulio CalenneGiulio Calenne04/12/20242 Mins Read
L'ingresso dello stabilimento Stellantis a Piedimonte San Germano

La crisi Stellantis a Cassino è ormai un tema di grande preoccupazione per i
lavoratori italiani , che vivono un futuro sempre più incerto a causa della smobilitazione dell’azienda nel nostro paese.

Un lavoratore esasperato, dello stabilimento di Cassino, afferra il microfono con voce rotta: “Stiamo andando incontro a un futuro pessimo. Non ce la facciamo più. I nostri bambini hanno capito che siamo rovinati.”

Mentre parla, un coro unanime si alza dalla folla: “Il lavoro non si tocca!”

L’atmosfera è tesa, un misto di rabbia e rassegnazione. I lavoratori sanno che Stellantis ha ormai smobilitato gran parte delle sue attività in Italia. La terra sembra mancare sotto i loro piedi, e la discussione sulla buonauscita del CEO Tavares – che si dice potrebbe toccare cifre tra i 20 ei 100 milioni di euro – appare come l’ennesima beffa. Fuori dagli stabilimenti, la realtà è cruda: per questi operai sarà quasi impossibile ricollocarsi nel mondo produttivo.

E la politica? In questo tormento collettivo è un’ombra sbiadita, distante. Qualche comunicato, qualche slogan, ma nulla di concreto per sostenere queste famiglie.

L’indotto Stellantis nel frusinate rappresenta una colonna portante dell’economia e dell’occupazione locale. La chiusura, sempre più probabile, rischia di innescare una crisi sociale devastante, che metterà in ginocchio anche le amministrazioni comunali chiamate a gestire l’emergenza.

Sotto la pioggia, i lavoratori continuano la loro protesta ad oltranza, ma quella voce potente e determinata di un tempo appare sempre più flebile. Senza il sostegno della politica, sembra impossibile raggiungere le orecchie della famiglia Elkann. La loro rabbia, il loro grido di dolore, resta confinato tra Cassino e gli stabilimenti italiani, come un’eco destinata a spegnersi.

Intanto l’industria italiana affonda. I proclami ed i dati ottimistici di Giorgia Meloni sono bem lontani dalla realtà di queste famiglie. L’inflazione erode il potere d’acquisto, mentre le prospettive economiche restano desolanti.

Stellantis non brilla più, e per i suoi lavoratori il futuro è sempre più avvolto nel buio.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

05/07/2025

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta