Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ceccano, rischio restituzione fondi del PNRR.

Ceccano, rischio restituzione fondi del PNRR.

RedazioneRedazione28/10/20243 Mins Read
IL Comune di Ceccano, tra un mese, poco più si saprà chi sarà il nuovo Sindaco

Mentre tutti si chiedono come andrà a finire l’inchiesta “The Good Lobby” e quale sarà l’esito degli interrogatori di garanzia che cominceranno da questo martedì, spunta l’ombra della restituzione dei fondi PNRR che sono stati usati dal Comune di Ceccano.

La procura europea, infatti, a seguito di questa indagine potrebbe trasmettere anche gli atti all’Unione Europea e visto che sullo scandalo dei fondi PNRR la magistratura si è attivata, il rischio vero è che l’Europa richieda indietro le somme usate per i lavori PNRR e sospenda l’invio di altre somme di denaro previsti per altri progetti di PNRR.

Tutto ciò è inevitabile ed è previsto dai regolamenti comunitari laddove si verificano episodi di utilizzo distorto delle risorse comunitarie, come quelle del PNRR.

L’ex Sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore finito agli arresti domiciliari

Se questa regola vale per i fondi europei che arrivano, tramite le regioni alle imprese, a maggior ragione vale per i Comuni.

Cosa significa tutto ciò? Che il Comune di Ceccano dovrà restituire all’Unione Europea i seguenti finanziamenti: la riqualificazione del centro storico per euro 666.500, i lavori di messa in sicurezza e riduzione del rischio sismico della scuola elementare di Borgo Berardi per euro 440.000, i Lavori di restauro Castello dei Conti per euro 1.386.000 e l’appalto per l’accoglienza dei migranti per euro 1.500.000.

In totale 2.492.500 per le opere pubbliche e 1.500.000 per i servizi. Quasi 4 milioni di euro da restituire che per un Comune come Ceccano significherebbe dissesto finanziario, oltre al conseguente danno erariale che verrà generato e che la Corte dei Conti richiederà agli indagati di questa operazione. Sempre che il processo definisca le responsabilità e ci siano delle condanne definite.

Nel frattempo il centro destra cittadino ha deciso di andare avanti, disconoscendo il sindaco.

L’opinione dei cittadini di Ceccano invece è già divisa. Tra chi non prova più interesse intorno alle questione politiche e guarda con distacco e disgusto tutta la vicenda e chi polemizza anche con gli amministratori di centrodestra che hanno scaricato il sindaco in quattro e quattr’otto. In molti infatti dicono che scaricare ora il sindaco è una mossa furbesca e traditrice.

In ogni caso il centro destra ora dovrà provare a governare Ceccano che, assurto alle cronache nazionali, è ora scosso e smarrito da questo tsunami giudiziario.

L’opposizione e la società civile cosa dicono al riguardo? Per ora l’opposizione si è limitata solo a dire che bisogna tornare al voto. Un po’ poco per rappresentare una vera alternativa di governo.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta