Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la cittĆ  abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: ā€œMai più tragedie come quella della piccola Giadaā€
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • PubblicitĆ  con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunitĆ 
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home Ā» Blog Ā» Omicidi nelle piantagioni di banane. Condannata l’Azienda Chiquita

Omicidi nelle piantagioni di banane. Condannata l’Azienda Chiquita

RedazioneRedazione13/06/20242 Mins Read

Una giuria federale di West Palm Beach, in Florida, ha stabilito che Chiquita Brands International ĆØ responsabile del finanziamento di un gruppo paramilitare di destra in Colombia negli anni ’90 e 2000. Il verdetto ha assegnato 38,3 milioni di dollari di risarcimento a otto famiglie le cui vite sono state devastate da queste azioni.

L’organizzazione in questione, le Forze di Autodifesa Unite della Colombia (AUC), ĆØ stata finanziata da Chiquita per un totale di 1,7 milioni di dollari tra il 1997 e il 2004. Questo gruppo ĆØ stato implicato in gravi violazioni dei diritti umani, inclusi omicidi, torture e altre forme di terrorismo contro i lavoratori. Earth Rights International, l’organizzazione che ha avviato il caso legale nel 2007, ha descritto il verdetto come “una pietra miliare per la giustizia”.

I finanziamenti da parte di Chiquita venivano registrati come “pagamenti di sicurezza” nei registri aziendali. La societĆ  ha affermato di aver iniziato a effettuare questi pagamenti dopo che il leader delle AUC, Carlos CastaƱo, aveva minacciato di danneggiare i dipendenti e le proprietĆ  di Banadex, una controllata di Chiquita.

Un esempio tragico delle conseguenze di queste azioni ĆØ il caso di una vittima identificata con lo pseudonimo “Pablo PĆ©rez”. Nel novembre 1997, PĆ©rez fu sequestrato, torturato e ucciso da paramilitari delle AUC nella sua casa nel villaggio di Guacamayal.

Nonostante il pagamento le violenze contro i lavoratori sono continuate. Le AUC hanno utilizzato il denaro fornito da Chiquita per eliminare i guerriglieri di sinistra dalle regioni di coltivazione delle banane e per reprimere i sindacati e i lavoratori che venivano considerati come “problemi di sicurezza”.

Chiquita ha una storia lunga e controversa in America Latina. La societĆ , precedentemente conosciuta come United Fruit Company, ha spesso utilizzato metodi brutali per proteggere i propri interessi economici, incluso il coinvolgimento in colpi di stato sostenuti dagli Stati Uniti e la repressione di scioperi sindacali.

Il verdetto della giuria rappresenta un passo significativo verso la responsabilitĆ  aziendale per le violazioni dei diritti umani. Secondo gli avvocati delle famiglie, questo risultato non potrĆ  mai restituire i loro cari, ma stabilisce chiaramente la responsabilitĆ  di Chiquita per il finanziamento del terrorismo.

Un portavoce di Chiquita ha dichiarato che l’azienda intende presentare appello contro il verdetto. Tuttavia, questo caso potrebbe segnare l’inizio di una nuova era di responsabilitĆ  per le aziende che traggono profitto dalle violazioni dei diritti umani.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Santa Palomba, incendio alla Ceva Logistic. Nube tossica su Castelli e litorale

29/06/2025

Blitz antidroga tra Roma e Latina, 16 gli arresti

23/06/2025

Omicidio del benzinaio di Ardea: fermato Marco Adamo

02/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la cittĆ  abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertĆ  si ĆØ trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la cittĆ  abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertĆ  si ĆØ trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirĆ  di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĆ  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĆ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta