Con un blitz all’alba è stata sgomberato il campo nomadi sulla via Appia, nel comune di Ciampino. L’area di circa 5000 metri quadrati era stata trasformata in una baraccopoli, precedentemente occupata da 15 famiglie con quaranta persone.
“Abbiamo restituito alla nostra Città una parte importante del nostro territorio, visto che parliamo di una zona al confine del parco dell’Appia Antica vicina al nostro centro urbano, un’area che era ad elevato rischio di degrado ambientale e sociale”. Lo ha affermato il sindaco Colella.
“Molte delle persone presenti all’interno del campo nomadi si erano rese protagoniste di reati come furti e rapine. Abbiamo lanciato un messaggio di sicurezza e legalità – commenta la Sindaca della Città di Ciampino, Emanuela Colella, in una nota – Un ringraziamento a nome mio, del cittadino delegato alla Legalità Antonio Blaconà e dell’Amministrazione comunale tutta alle autorità impegnate nell’importante operazione: Polizia Locale di Ciampino, Polizia di Stato di Marino, Reparto Mobile e Carabinieri della Tenenza di Ciampino“.

Sono stati abbattuti di circa 20 manufatti abusivi, ciascuno di 8 metri quadrati, gli occupanti denunciati alla Procura di Velletri.
All’interno delle baracche sono stati sequestrati numerosi arnesi da scasso e varia bigiotteria, ritenute provento di furti. Fatiscenti le condizioni igienico sanitarie delle baracche.
I servizi, affidati al coordinamento di un dirigente della Questura, hanno visto in campo uomini dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato e della Polizia Locale di Ciampino, che hanno assicurato la bonifica del sito ed il ripristino dei luoghi dove era insediato il campo nomadi.