Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, 2500 le pratiche di condono edilizio.

Cisterna, 2500 le pratiche di condono edilizio.

RedazioneRedazione13/03/20252 Mins Read
Il comune di Cisterna

Condono più celere e rateizzazione per le pratiche non ancora perfezionate. Gli uffici tecnici del Comune di Cisterna sono al lavoro per esaminare le istanze di condono edilizio sulla scorta delle indicazioni contenute nella delibera approvata dal Consiglio comunale nei mesi scorsi con la quale è stata individuata una procedura accelerata in materia di definizione della richiesta di sanatoria.

A tale iter si può accedere in alcuni casi specifici – cinque in tutto – in deroga al criterio dell’ordine cronologico di presentazione della richiesta e senza corresponsione di oneri finanziari aggiuntivi per l’urgenza.

E’ la stessa delibera a specificare che la richiesta di definizione prioritaria e accelerata delle pratiche di condono non ancora perfezionate è consentita per passaggio di proprietà; pendenza di procedimenti amministrativi, giudiziari, penali dinanzi al competente organo giudiziario; utilizzo dell’immobile per attività economiche; messa in sicurezza dell’immobile; necessità di rimuovere barriere architettoniche.

Allo stato attuale sono in giacenza circa 2.500 istanze presso il competente ufficio e attraverso le nuove indicazioni introdotte l’Amministrazione Comunale intende “agevolare la definizione prioritaria e accelerata delle pratiche di condono edilizio non ancora perfezionate relative in particolare i passaggi di proprietà e le attività commerciali, industriali, turistiche ricettive e agrituristiche, la cui tutela ha evidenti risvolti in termini occupazionali con lo scopo di procedere con celerità all’esame del rilevante numero delle istanze di condono edilizio non ancora definite, anche in considerazione del fatto che la procedura per il rilascio della concessione edilizia in sanatoria presenta, in particolare per quanto concerne la durata dell’istruttoria, profili di specialità rispetto a quella ordinaria, concernendo attività urbanistico-edilizie già intervenute sul territorio”.

E’  inoltre consentito, per importi superiori 5mila euro per singola pratica di condono, la rateizzazione del pagamento sia della quota del 50% delle somme dovute a conguaglio dell’oblazione da versare al Comune che degli oneri concessori inerenti le pratiche di condono edilizio ex lege 47/85, ex lege 724/94 ed ex lege 326/2003.

L’ufficio condono sarà aperto il mercoledì mattina dalle ore 9 alle ore 12.30 e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17.30.

“La definizione delle istanze di sanatoria edilizia – sottolineano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore all’urbanistica e lavori pubblici Andrea Santilli – è di fondamentale importanza in quanto comporta ripercussioni sull’intera attività dell’amministrazione mentre con la rateizzazione abbiamo voluto andare incontro ai cittadini introducendo una modalità di pagamento agevolato. Lo abbiamo fatto soprattutto alla luce delle difficoltà economiche di questa fase storica “.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi

13/07/2025

Latina, Cesare Bruni (FDI ) contro le opposizioni su ABC: “Consiglio comunale non può essere ridotto a Soviet”

13/07/2025

Formia, sversamento di reflui nel rio Santa Croce: il sindaco Taddeo diffida Acqualatina

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta