Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa15/05/20253 Mins Read
Melchionna, Innamorato e Santilli

Dalla maggioranza di Cisterna arrivano le critiche al centrodestra “Avere un’idea di città e concretizzare uno sviluppo in linea con la crescita demografica riuscendo a realizzare strutture e servizi per i cittadini è il primo e vero obiettivo di una buona amministrazione, soprattutto in ambito locale.“

Con queste parole, il Vice Sindaco Maria Innamorato, l’assessore ai lavori pubblici Andrea Santilli e il consigliere comunale Gerardo Melchionna, tutti esponenti della maggioranza di centrosinistra, intervengono per rispondere ad alcune critiche provenienti dagli ex amministratori del centrodestra.


Il passato tra proclami e promesse non mantenute

I tre amministratori sottolineano come la storia politica di Cisterna sia stata segnata da annunci senza seguito.

“Per anni i cisternesi sono stati abituati a sentir parlare di grandi opere che non hanno mai trovato una vera realizzazione. È giusto riconoscere quanto è stato fatto, come lo stadio Bartolani e il Palasport, ma è evidente quanto quei progetti siano stati per troppo tempo ‘cattedrali nel deserto’ non agibili per oltre 15 anni.”


“Realizzare è solo il primo passo, serve gestire”

Secondo i rappresentanti dell’amministrazione Mantini, la differenza oggi sta nella gestione consapevole.

“A fare si fa tutto”, affermano, “ma poi bisogna sapere come mantenere ciò che si è realizzato. Proprio su questo punto stiamo lavorando: dallo stadio al quartiere San Valentino, abbiamo investito per rendere funzionali opere mai completate prima.”


Nuove opere, nuovi servizi: dai quartieri alle scuole

La visione dell’attuale amministrazione punta a una città più armonica e accessibile:

  • Nuova scuola e palestra a Borgo Flora
  • Asilo in località Cerciabella
  • Maggiore collegamento tra quartieri e borgate
  • Potenziamento della rete stradale
  • Valorizzazione degli spazi culturali, scolastici e universitari

“Stiamo rispondendo alla crescita della città con progetti concreti, altro che autodromo o impianto ippico come ipotizzato dalla destra negli anni Novanta.”


“Solo oggi Cisterna è in regola”

Non mancano le critiche alla retorica politica di chi oggi siede all’opposizione ma ha avuto ruoli chiave in passato nella gestione di Cisterna ed oggi raccolgono le critiche dalla attuale maggioranza.

“È paradossale vedere chi ieri lasciava uno stadio inagibile, oggi festeggiare la vittoria del Cisterna Calcio. Ora, tutto è in regola: Palasport compreso.”


La questione delle “Buche”: ferite storiche

Uno dei simboli del degrado lasciato in eredità, secondo la maggioranza, sono le cosiddette “Buche”, due grandi aree urbane mai risolte per decenni.

“Grazie alla variante urbanistica ottenuta nel dicembre 2022, oggi possiamo intervenire con progetti concreti, come il nuovo teatro-cinema nella cosiddetta ‘Buca pubblica’.”


Fatti, non slogan

Gli esponenti della maggioranza ribadiscono che le opere oggi in fase di realizzazione sono il frutto di una visione concreta di sviluppo urbano, basata sulla gestione attenta delle risorse e sul dialogo con le realtà locali, come GISI e Fondazione Caetani.

“Tra propaganda e realtà passano gli atti amministrativi. Noi abbiamo scelto i fatti, non le conferenze stampa. I cittadini meritano risultati, non promesse.”

Critiche dalla maggioranza che governa oggi Cisterna che rivendica il lavoro svolto.

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta