Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna: mercoledì il convegno sull’empatia come antidoto al disagio emotivo sociale dei giovani

Cisterna: mercoledì il convegno sull’empatia come antidoto al disagio emotivo sociale dei giovani

L’istituto Plinio il Vecchio ha ottenuto la certificazione ed è entrata a far parte della Rete Nazionale Scuole dell’Empatia. 
RedazioneRedazione11/11/20243 Mins Read
L'I.c. Plinio il Vecchio

Mercoledì 13 novembre alle ore 16.30 presso l’Aula consiliare del Comune di Cisterna di Latina si svolgerà  il Convegno di inaugurazione dell’anno culturale dell’Istituto Comprensivo “Plinio il Vecchio” dal titolo “Costruire empatia per un nuovo umanesimo. L’empatia come antidoto al disagio emotivo e sociale delle nuove generazioni”. 

L’istituto di Cisterna, infatti, ha ottenuto la certificazione ed è entrata a far parte della Rete Nazionale Scuole dell’Empatia. 

L’evento, organizzato dalla docente Sabrina Domini, autrice e referente d’istituto della rete nazionale “Scuole dell’Empatia”, vuole condividere e approfondire riflessioni, considerazioni e dati relativi al preoccupante scenario giovanile del postmoderno. 

La locandina dell’evento

“Le Scuole dell’Empatia” – spiega la Dirigente Scolastica prof.ssa Fabiola Pagnanelli – è un progetto che nasce a marzo del 2023 a cura dell’associazione “Emotional Training Center” di Viterbo che, in collaborazione con alcune Università italiane, si è fatta promotrice di una ricerca scientifica che ha convalidato, per la prima volta in assoluto, un format di intervento educativo, dimostrandone l’efficacia. Si è registrato, infatti, un decremento considerevole dei livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, negli alunni dei gruppi sperimentali, apportando un incremento di benessere diffuso in classe, condotte cooperative ed empatiche, un maggior profitto e l’abbattimento pressoché totale di ogni forma di bullismo.“

Data l’importanza dell’esito della ricerca scientifica effettuata, l’associazione “Emotional Training Center”, formata da psicologi tra i quali si distinguono Rosanna Schiralli e Ulisse Mariani, autori, formatori di fama internazionale, che da più di 20 anni sono attivi in questo progetto, ha proposto la creazione di una Rete nazionale de “Le Scuole dell’Empatia”, con l’obiettivo che possa diventare ben presto anche un progetto europeo. 

“I docenti dell’Istituto Plinio il Vecchio – continua la Dirigente – hanno seguito un percorso di formazione con il metodo della Didattica delle Emozioni®, per ottenere la certificazione per il nostro Istituto, che è entrato quindi a far parte della Rete. La Didattica delle Emozioni® è un nuovo format di intervento educativo trasversale da utilizzare nelle classi di tutte le scuole, dall’infanzia al ciclo secondario. È un metodo con valide evidenze scientifiche: aumenta le competenze emotive ed empatiche negli alunni, promuovendo benessere e prevenendo forme di disagio come le dipendenze patologiche e altre condotte disadattate. Contrasta inoltre il bullismo, l’aggressività e la dispersione scolastica. L’istituto Plinio, in realtà, andrebbe solo a formalizzare quello che già da anni rappresenta la vision e la mission dell’istituto: l’Orientamento Formativo, attraverso forme di alfabetizzazione emotiva in continuità verticale. Le neuroscienze, infatti, hanno ormai dimostrato come non solo la conoscenza passi attraverso la relazione, ma anche come l’empatia restituisca ai ragazzi motivazione, oltre che regolazione emozionale“. 

All’incontro, patrocinato dal Comune di Cisterna di Latina, saranno presenti i fondatori della Rete nazionale e del metodo scientifico Didattica delle emozioni, Dott. Ulisse Mariani e Dott.ssa Rosanna Schiralli, e il Dottor Stefano Callipo presidente dell’Osservatorio Nazionale Violenza e Suicidio.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta