Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, Rotonda via Appia-via Ninfina: tavolo di confronto in Prefettura.

Cisterna, Rotonda via Appia-via Ninfina: tavolo di confronto in Prefettura.

RedazioneRedazione17/01/20252 Mins Read
L'idea della rotonda non è piaciuta alla soprintendenza

Si è tenuta in Prefettura una riunione per definire l’iter relativo alla realizzazione della rotatoria all’incrocio della statale Appia con la strada provinciale Ninfina sul territorio del Comune di Cisterna, progetto oggetto di un protocollo siglato da Anas, Provincia e Comune nell’aprile 2023.

All’incontro, voluto dal Prefetto Vittoria Ciaramella, erano presenti per il Comune di Cisterna il sindaco Valentino Mantini e l’assessore Andrea Santilli, il consigliere Elio Sarracino, i dirigenti Luca De Vincenti e Paolo Valeri; per la Soprintendenza Alessandro Betori; per l’Anas Annalisa Giovannetti; per la Provincia di Latina la dirigente Marina Chiota e l’architetto Annalinda Ianiri.

“L’obiettivo del Comune – ha sottolineato in apertura in sindaco Mantini – è quello di conciliare l’esigenza di una maggiore sicurezza di quella intersezione, ad alta incidentalità, con quello di essere inseriti a pieno titolo nel Progetto Appia Regina Viarum dal quale al momento siamo stati esclusi”.

Il problema, come ha sottolineato l’assessore Santilli è quello delle decine e decine di mezzi pesanti e mezzi agricoli che percorrono quell’arteria, collocata in area industriale. Da parte della Sovrintendenza è arrivato l’invito a individuare altre soluzioni per la regolamentazione del traffico e la riduzione della velocità in quel tratto, una soluzione meno “invasiva” visto che la rotatoria altererebbe la linearità dello storico percorso dell’Appia.

La realizzazione della rotatoria escluderebbe infatti il Comune di Cisterna dal progetto dell’Unesco quindi l’ipotesi è di lavorare su soluzioni alternative.

Da parte dell’Anas non ci sono state preclusioni alla luce dell’esigenza di garantire la sicurezza e ridurre l’alta incidentalità. Il dirigente della Provincia ha proposto la realizzazione di una rotonda che sia in linea con il sito storico rappresentato dall’Appia. 

“Questo è un problema che si trascina da tempo – ha aggiunto Mantini – che coinvolge la comunità di Cisterna, traumatizzata da troppi incidenti: speriamo che gli ostacoli siano superabili e siamo disponibili a trovare una soluzione che salvaguardi sia l’esigenza della sicurezza che il progetto Unesco che ci sta particolarmente a cuore. E personalmente dovrò comunque assumere una decisione. Il nostro ringraziamento va al Prefetto e al suo impegno per la risoluzione di questo problema”.

La riunione si è conclusa con l’impegno da parte dell’amministrazione comunale di Cisterna a elaborare una proposta alternativa con planimetria da sottoporre al vaglio di tutti i soggetti interessati in un nuovo incontro da tenersi in Prefettura al massimo entro 60 giorni.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta