Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Solidarietà al Caffè Minotti dopo l’attacco: Tallini (PD) chiede più sicurezza a Frosinone
  • Frosinone Scalo, calibro 9
  • Sora, l’area sgambamento cani in totale abbandono. I cittadini pensano ad un comitato civico
  • Colle Cottorino: in Consiglio la riduzione del vincolo cimiteriale per la riqualificazione urbana
  • Valente (UGL) “Settembre mese decisivo per l’economia e il lavoro a Frosinone”

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, semplificate le regole sui pozzi agricoli: nuove scadenze per la sanatoria

Cisterna, semplificate le regole sui pozzi agricoli: nuove scadenze per la sanatoria

L’Osservatorio del kiwi presenta le modifiche alla legge regionale sulla regolarizzazione dei pozzi
RedazioneRedazione14/05/20252 Mins Read Prima pagina
Un momento dell'incontro sulla sanatoria dei pozzi agricoli a Cisterna

Numerosi imprenditori agricoli e rappresentanti delle organizzazioni di produttori si sono riuniti nella Sala delle Statue di Cisterna di Latina per conoscere le nuove misure in materia di regolarizzazione in sanatoria dei pozzi a uso agricolo.

L’incontro, promosso dall’Osservatorio per la valorizzazione di kiwi ed eccellenze agricole locali, ha illustrato le novità introdotte dalla Legge regionale 20/2024, che modifica la storica Legge regionale 30/2000, rendendo il processo di sanatoria più semplice e accessibile.

Grazie alle nuove disposizioni, la presentazione delle domande di concessione in sanatoria per l’utilizzo dei pozzi a Cisterna– con portata inferiore a 20 litri al secondo – è stata prorogata fino al 30 giugno 2025.

Si tratta di una misura attesa dalle aziende agricole che da anni chiedevano regole chiare per mettersi in regola e continuare l’attività nel rispetto della normativa.

Il sindaco di Cisterna, Valentino Mantini, insieme all’assessore all’Agricoltura Pasquale Del Prete, ha posto l’accento sull’importanza delle modifiche legislative per il settore e ringraziato il consigliere regionale Enrico Tiero, promotore dell’iniziativa in Regione Lazio.

L’esperto idrogeologo Marco Vinci ha spiegato gli aspetti tecnici della nuova legge, evidenziando i passi avanti nel percorso di tutela e legalità per le imprese del territorio.

La riunione ha visto la presenza anche del presidente di Coldiretti Latina, Daniele Pili, e dei rappresentanti di Codacons Latina e delle istituzioni comunali e regionali.

Le associazioni di categoria hanno sottolineato come la collaborazione tra enti e operatori sia stata fondamentale per raggiungere questo risultato.

La procedura semplificata rappresenta un’opportunità concreta per molte aziende agricole della provincia di Latina, che ora potranno sanare la posizione dei propri pozzi, continuando a operare nel rispetto delle regole e dell’ambiente.

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Solidarietà al Caffè Minotti dopo l’attacco: Tallini (PD) chiede più sicurezza a Frosinone

30/08/2025

Frosinone Scalo, calibro 9

30/08/2025

Sora, l’area sgambamento cani in totale abbandono. I cittadini pensano ad un comitato civico

30/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Solidarietà al Caffè Minotti dopo l’attacco: Tallini (PD) chiede più sicurezza a Frosinone

30/08/2025 Prima pagina

Il segretario del Circolo PD Frosinone Marco Tallini interviene sull’episodio notturno

Frosinone Scalo, calibro 9

30/08/2025

Sora, l’area sgambamento cani in totale abbandono. I cittadini pensano ad un comitato civico

30/08/2025

Colle Cottorino: in Consiglio la riduzione del vincolo cimiteriale per la riqualificazione urbana

30/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Solidarietà al Caffè Minotti dopo l’attacco: Tallini (PD) chiede più sicurezza a Frosinone

30/08/2025 Prima pagina

Il segretario del Circolo PD Frosinone Marco Tallini interviene sull’episodio notturno

Frosinone Scalo, calibro 9

Sora, l’area sgambamento cani in totale abbandono. I cittadini pensano ad un comitato civico

Colle Cottorino: in Consiglio la riduzione del vincolo cimiteriale per la riqualificazione urbana

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}