Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, successo per il festival della Stampa d’Arte che raddoppia con altri due appuntamenti.

Cisterna, successo per il festival della Stampa d’Arte che raddoppia con altri due appuntamenti.

RedazioneRedazione21/01/20252 Mins Read
L'inaugurazione del Festival

Dopo il successo dell’inaugurazione della mostra nelle sale del piano nobile di Palazzo Caetani prosegue il programma del 1° Festival Internazionale della Stampa d’Arte, ideato dall’Associazione Cartedautore e nato dalla collaborazione tra i Comuni di Cori e Cisterna, Fondazione Roffredo Caetani, Azienda agricola “Dominio Collettivo ASBUC e “Cori e Giulianello in Rete” e ispirato al tema del paesaggio.

Alle prime due tappe ne seguiranno altre due a concludere il percorso ideato e curato dall’artista Patrizio Marafini. E’ stato lui stesso sabato pomeriggio a guidare il folto pubblico presente nel percorso attraverso le stanze che ospitano, fino al 31 gennaio, oltre cento opere di artisti nazionali e internazionali (India, Cina, Thailandia, Messico, Ucraina) storicizzati messe a disposizione da Fondazioni, Archivi storici, Gallerie e Stamperie calcografiche.

All’autore del progetto si sono successivamente affiancati lo storico dell’arte Plinio Perilli che ha illustrato le caratteristiche delle opere; il poeta e scrittore Renato Gabriele con la recitazione di alcuni suoi versi e Marco Lo Russo, concertista, compositore e artista di fama internazionale che ha accompagnato il tutto con il suono della sua fisarmonica.

“Siamo davvero soddisfatti della riuscita di questo evento – commentano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore alla cultura Maria Innamorato – per il sorprendente riscontro di un pubblico molto qualificato e per l’altissimo livello delle opere che abbiamo potuto esporre. Il Festival ci ha consentito di mettere in luce uno dei beni storici di maggior valore della nostra città, palazzo Caetani. Un percorso che proseguirà con l’obiettivo di rendere merito al nostro patrimonio storico e culturale“.

Dopo Cisterna, il Festival proseguirà con due ulteriori eventi: il 22 marzo con un intervento en plein air sulle colline del Lago di Giulianello, presso l’Azienda agricola “Dominio Collettivo ASBUC”, e il 3 maggio, quando un’ulteriore selezione di opere sarà proposta nella sala espositiva del Vecchio Municipio all’interno del Giardino di Ninfa, gestito dalla “Fondazione Roffredo Caetani”.

L’Associazione Cartedautore peraltro è a disposizione degli istituti scolastici per eventuali visite guidate della mostra che resterà aperta al pubblico fino al 31 gennaio il martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta