Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, ultimati i lavori per scongiurare il rischio inondazioni. Investiti 443 mila euro

Cisterna, ultimati i lavori per scongiurare il rischio inondazioni. Investiti 443 mila euro

RedazioneRedazione18/01/20252 Mins Read
Una delle vasche risistemate

Nel rispetto del cronoprogramma che l’amministrazione comunale aveva approvato sono stati ultimati nei giorni scorsi gli interventi di mitigazione per evitare il rischio di inondazione dei terreni e delle abitazioni prossimi ai fossi Valle Madama e di Cisterna nel quartiere San Valentino.

L’intervento si è reso necessario quando a dicembre 2019, a causa delle abbondanti piogge, le acque dei due corsi d’acqua esondarono allagando i locali interrati delle vicine abitazioni.

Nello specifico l’intervento, ritenuto strategico dall’amministrazione, autorizzato dal Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest e dal Settore tutela del territorio e Sviluppo sostenibile della Provincia di Latina, è stato curato dal Responsabile del servizio progettazioni e lavori pubblici Paolo Valeri, e realizzato dalle Ditte Di Murro Francesco e Tora Scavi sotto il controllo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone e Latina.

Le lavorazioni hanno riguardato in particolare: la pulizia e riprofilatura di alcuni tratti del fosso Valle Madama e del suo canale affluente, realizzazione di un nuovo canale allacciante/deviatore che collega l’esistente tracciato del fosso Valle Madama al fosso Cisterna, la posa di rivestimenti degli alvei dei canali e dei sistemi di rallentamento delle acque, in massi di pietrame calcareo e per ultimo la manutenzione straordinaria delle esistenti vasche di laminazione, poste in corrispondenza dell’imbocco nel sistema di tombamenti che interessano l’area urbanizzata del quartiere San Valentino, in via Dante Monda, mediante pulizia e rifacimento superficiale delle pareti in cemento armato.

L’importo complessivo dell’intervento – realizzato grazie alla stipula del protocollo d’intesa con l’azienda Agraria Mascetti Maria Teresa, Filippo e Gabriele Sbardella  – ammonta a 443.122 euro, somma in parte finanziata da fondi comunali ed in parte da contributi statali.

“Nonostante le difficoltà iniziali conseguenti all’acquisizione di tutti i pareri da parte degli enti preposti – sottolineano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Santilli – è una grande soddisfazione essere riusciti a completare i lavori, avviati ad agosto scorso. L’intervento messo in campo rende il nostro territorio più sicuro e garantisce i residenti di quella zona contro i rischi in caso di piogge di portata eccezionale“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta