Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce
  • SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati
  • Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”
  • Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”
  • Grottaferrata: il 21 giugno evento di sensibilizzazione al primo soccorso
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Clima: Gli Stati Uniti vogliono salvarsi dal caldo mettendo in ginocchio l’Europa

Clima: Gli Stati Uniti vogliono salvarsi dal caldo mettendo in ginocchio l’Europa

RedazioneRedazione21/06/20242 Mins Read

L’ingegneria climatica vicino alle coste degli Stati Uniti potrebbe intensificare le ondate di caldo in Europa, secondo uno studio recente.

La tecnica di schiarimento delle nuvole marine, mirata a ridurre le alte temperature in California, potrebbe avere effetti collaterali globali, come l’aumento dello stress da calore in Europa entro il 2050. Gli scienziati sottolineano la necessità di regolamentazioni per prevenire applicazioni regionali incontrollate di questa tecnica, che potrebbe causare conflitti e concorrere tra regioni. Attualmente, non esistono regolamentazioni efficaci per la geoingegneria solare, e la politica deve svilupparsi insieme alla scienza per evitare conseguenze negative globali.

Gli esperimenti con modelli climatici del 2010 e del 2050 hanno mostrato che, mentre l’intervento vicino all’Alaska potrebbe ridurre significativamente il rischio di calore estremo negli Stati Uniti occidentali nel 2010, nel 2050 lo stesso intervento avrebbe effetti molto ridotti e potrebbe addirittura peggiorare la situazione.

Jessica Wan, ricercatrice dello Scripps Institution of Oceanography, avverte che, sebbene il raffreddamento delle nuvole marine possa essere efficace ora, potrebbe risultare inefficace o dannoso in futuro, sottolineando l’importanza di strutture di governance trasparenti e di regolamentazioni appropriate per gestire la geoingegneria.

Impatti e regolamentazione

Lo studio evidenzia che l’efficacia di tali interventi può diminuire o persino invertirsi con il cambiamento delle condizioni climatiche. Gli autori sottolineano l’importanza di stabilire regolamentazioni per prevenire applicazioni regionali non coordinate che potrebbero avere effetti collaterali negativi in altre parti del mondo.

Cos’è l’ingegneria climatica?

L’ingegneria climatica, o geoingegneria, è un insieme di tecniche proposte per intervenire deliberatamente sul clima terrestre al fine di contrastare il cambiamento climatico. Queste tecniche mirano a ridurre la quantità di radiazione solare assorbita dalla Terra o a rimuovere anidride carbonica dall’atmosfera.

Schiarimento delle nuvole marine

Il concetto di schiarimento delle nuvole marine (Marine Cloud Brightening, MCB) prevede l’uso di navi o altre piattaforme per spruzzare particelle di sale marino negli strati bassi delle nuvole marine. Queste particelle fungono da nuclei di condensazione per le gocce di nuvola, aumentando l’albedo delle nuvole, cioè la loro capacità di riflettere la luce solare nello spazio, contribuendo così a raffreddare il pianeta.

Fonte: Nature Climate Change e The Guardian

ADV
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Laghi dei Castelli Romani, l’audizione in Regione richiesta dalle associazioni

18/06/2025

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025

Fare Verde Ceccano, per un ambientalismo senza compromessi

06/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025 Prima pagina

Un nuovo e duro colpo al narcotraffico organizzato è stato assestato nella giornata di mercoledì…

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

20/06/2025

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

20/06/2025

Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”

20/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025 Prima pagina

Un nuovo e duro colpo al narcotraffico organizzato è stato assestato nella giornata di mercoledì…

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta