Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”
  • Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli
  • Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini
  • Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra
  • Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

I consiglieri di maggioranza lasciano i lavori in apertura, saltato il confronto sulle norme urbanistiche
RedazioneRedazione09/05/20252 Mins Read
L'aula del consiglio comunale di Latina

Salta la seduta della commissione Trasparenza del Comune di Latina. L’incontro previsto, incentrato sull’applicazione dello strumento urbanistico della perequazione, è durato solo pochi minuti: i consiglieri di maggioranza hanno abbandonato la sala subito dopo l’apertura, facendo mancare il numero legale necessario a proseguire i lavori.

La commissione, regolarmente convocata, avrebbe dovuto analizzare la recente bocciatura da parte della Regione Lazio della delibera comunale sulla perequazione.

I rilievi della Regione Lazio

La Regione, nella lettera inviata il 31 gennaio, resa pubblica solo nelle ultime ore, ha evidenziato vizi procedurali non sanabili.

Tra questi anche la mancata trasmissione della delibera entro dieci giorni dall’approvazione e l’omessa verifica di alcuni requisiti tecnici fondamentali.

L’ente regionale, infatti, ha respinto la delibera con cui il Consiglio comunale ha approvato l’applicazione della perequazione attraverso la delega sui poteri urbanistici. 

Alla base della decisione, è proprio la variante al Piano regolatore, da considerarsi “sostanziale” e quindi non rientra nei margini della delega concessa ai Comuni.

La Regione ha chiesto l’annullamento in autotutela dell’atto, dopo due ricorsi straordinari trasferiti al TAR.

Le accuse dei gruppi di opposizione

I gruppi consiliari di opposizione (Lbc, M5S, Pd, Per Latina 2032) accusano la maggioranza di voler evitare il confronto pubblico: “Lesa la funzione di controllo garantita dal regolamento alla commissione Trasparenza”, affermano i rappresentanti dei gruppi.

Le opposizioni sottolineano inoltre la differenza tra la propria assenza nella seduta di ieri della commissione Urbanistica – disertata senza incassare il gettone – e la scelta della maggioranza di presenziare formalmente oggi per poi lasciare subito, maturando invece il compenso.

La commissione Trasparenza, presieduta da Floriana Coletta, era stata concordata in precedenza anche con l’assessora all’Urbanistica Annamaria Muzio.

Gli uffici comunali stanno attualmente tentando di sanare i rilievi mossi dalla Regione, anche se sono già trascorsi quattro mesi dalla comunicazione ufficiale.

La commissione verrà riconvocata a breve. Le opposizioni segnaleranno nuovamente al presidente del Consiglio comunale quanto avvenuto, evidenziando il comportamento dei consiglieri di maggioranza come scorretto e non rispettoso del confronto con i cittadini.

 

segui le notizie del territorio su LaSpunta.it

 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta