Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sulle tracce del tempo: I Papi a Castel Gandolfo
  • Dazi USA, stangata per le famiglie italiane: +4 miliardi di euro di spese annue
  • Case popolari a Frascati, tra degrado, umidità, il lassismo dell’Ater e della Regione
  • QuantHum Edge: nasce a Cisterna un polo d’eccellenza quantistica
  • Sofia Tallarino del Liceo Vailati in Austria grazie alla borsa di studio Lions Club Velletri
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Coreno Ausonio celebra la Liberazione tra memoria, libri ed eventi

Coreno Ausonio celebra la Liberazione tra memoria, libri ed eventi

Grande partecipazione per l'anniversario della Liberazione a Coreno Ausonio con eventi commemorativi
RedazioneRedazione27/05/20252 Mins Read

Coreno Ausonio è tornata a riflettere sul proprio passato durante le giornate dedicate all’anniversario della Liberazione, unendo istituzioni, cittadini e associazioni in una serie di iniziative che hanno posto al centro il valore della memoria storica.

Venerdì pomeriggio il Museo della Linea Gustav ha aperto le sue porte in via straordinaria, offrendo ai visitatori la possibilità di ascoltare racconti legati agli eventi bellici che segnarono il territorio tra il 1943 e il 1944. Grazie al contributo di Salvatore Costanzo, sono stati esposti reperti e testimonianze risalenti a ottant’anni fa, coinvolgendo personalmente i partecipanti.

Sabato sera è stata inaugurata una targa in Perlato Coreno per ricordare due Vigili del Fuoco, Giacomo Asperti e Vincenzo Enotrio, caduti durante un’operazione di soccorso nel 1944. Alla cerimonia erano presenti familiari, una delegazione dei Vigili del Fuoco di Latina e numerosi cittadini. La celebrazione ha incluso una messa dedicata alle vittime e la presentazione del libro di Erasmo Di Vito sul naufragio dell’Oria e sui prigionieri militari italiani di Coreno, coordinata dalla Professoressa Elena Costanzo, con il contributo del sommozzatore greco Artistotelis Zervoudis, scopritore del relitto e protagonista di varie iniziative commemorative.

Il Sindaco Simone Costanzo, durante gli eventi, ha ricordato anche la recente scomparsa di Roberto Molle, storico locale molto stimato dalla comunità.

Domenica, la deposizione delle corone nelle piazze principali ha dato il via alla Marcia della Pace fino al monumento a Marinaranne. La Santa Messa officiata da Don Andrea e la cerimonia istituzionale hanno visto la partecipazione di oltre 15 rappresentanti del Cassinate e delle zone pontine, insieme a una folta presenza di cittadini.

Lunedì mattina l’attenzione si è spostata sulle nuove generazioni, con l’intervento di Artistotelis Zervoudis che ha incontrato gli studenti delle scuole di Coreno. “Oggi più di ieri dobbiamo ricordare questi fatti, le numerose vite perse e disperse per la guerra, il dolore delle famiglie, la povertà, i tanti concittadini che hanno combattuto per l’Italia perdendo la vita. Tutte queste iniziative servono ai giovani, affinché conoscano le atrocità della guerra, non le dimentichino e si prodighino per la Pace, ancora oggi messa in discussione in troppe zone del nostro Pianeta, auspicando la fraternità fra i popoli”, ha dichiarato il Sindaco Simone Costanzo.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Condanna per l’atto vandalico contro la sede di Forza Italia ad Anagni

14/07/2025

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sulle tracce del tempo: I Papi a Castel Gandolfo

14/07/2025 Rubriche

Visto l’interesse mostrato dai lettori del precedente articolo della rubrica “Sulle tracce del tempo” (La…

Dazi USA, stangata per le famiglie italiane: +4 miliardi di euro di spese annue

14/07/2025

Case popolari a Frascati, tra degrado, umidità, il lassismo dell’Ater e della Regione

14/07/2025

QuantHum Edge: nasce a Cisterna un polo d’eccellenza quantistica

14/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sulle tracce del tempo: I Papi a Castel Gandolfo

14/07/2025 Rubriche

Visto l’interesse mostrato dai lettori del precedente articolo della rubrica “Sulle tracce del tempo” (La…

Dazi USA, stangata per le famiglie italiane: +4 miliardi di euro di spese annue

Case popolari a Frascati, tra degrado, umidità, il lassismo dell’Ater e della Regione

QuantHum Edge: nasce a Cisterna un polo d’eccellenza quantistica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta