Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Festival Vitruviano Formia, un programma ricco di eventi
  • Frascati, truffa ad anziani. Arrestato dai Carabinieri
  • Fiera dell’Ascensione 2025 a Cisterna. La tradizione dei butteri
  • Urban Art Lab presenta “Through the AIcon”: arte, IA e città si incontrano a Velletri
  • I 5 Stelle di Frosinone chiedono referendum sulla viabilità allo Scalo
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Coreno Ausonio celebra la Liberazione tra memoria, libri ed eventi

Coreno Ausonio celebra la Liberazione tra memoria, libri ed eventi

Grande partecipazione per l'anniversario della Liberazione a Coreno Ausonio con eventi commemorativi
RedazioneRedazione27/05/20252 Mins Read

Coreno Ausonio è tornata a riflettere sul proprio passato durante le giornate dedicate all’anniversario della Liberazione, unendo istituzioni, cittadini e associazioni in una serie di iniziative che hanno posto al centro il valore della memoria storica.

Venerdì pomeriggio il Museo della Linea Gustav ha aperto le sue porte in via straordinaria, offrendo ai visitatori la possibilità di ascoltare racconti legati agli eventi bellici che segnarono il territorio tra il 1943 e il 1944. Grazie al contributo di Salvatore Costanzo, sono stati esposti reperti e testimonianze risalenti a ottant’anni fa, coinvolgendo personalmente i partecipanti.

Sabato sera è stata inaugurata una targa in Perlato Coreno per ricordare due Vigili del Fuoco, Giacomo Asperti e Vincenzo Enotrio, caduti durante un’operazione di soccorso nel 1944. Alla cerimonia erano presenti familiari, una delegazione dei Vigili del Fuoco di Latina e numerosi cittadini. La celebrazione ha incluso una messa dedicata alle vittime e la presentazione del libro di Erasmo Di Vito sul naufragio dell’Oria e sui prigionieri militari italiani di Coreno, coordinata dalla Professoressa Elena Costanzo, con il contributo del sommozzatore greco Artistotelis Zervoudis, scopritore del relitto e protagonista di varie iniziative commemorative.

Il Sindaco Simone Costanzo, durante gli eventi, ha ricordato anche la recente scomparsa di Roberto Molle, storico locale molto stimato dalla comunità.

Domenica, la deposizione delle corone nelle piazze principali ha dato il via alla Marcia della Pace fino al monumento a Marinaranne. La Santa Messa officiata da Don Andrea e la cerimonia istituzionale hanno visto la partecipazione di oltre 15 rappresentanti del Cassinate e delle zone pontine, insieme a una folta presenza di cittadini.

Lunedì mattina l’attenzione si è spostata sulle nuove generazioni, con l’intervento di Artistotelis Zervoudis che ha incontrato gli studenti delle scuole di Coreno. “Oggi più di ieri dobbiamo ricordare questi fatti, le numerose vite perse e disperse per la guerra, il dolore delle famiglie, la povertà, i tanti concittadini che hanno combattuto per l’Italia perdendo la vita. Tutte queste iniziative servono ai giovani, affinché conoscano le atrocità della guerra, non le dimentichino e si prodighino per la Pace, ancora oggi messa in discussione in troppe zone del nostro Pianeta, auspicando la fraternità fra i popoli”, ha dichiarato il Sindaco Simone Costanzo.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

I 5 Stelle di Frosinone chiedono referendum sulla viabilità allo Scalo

29/05/2025

Super Eco: esposto al Prefetto contro l’Isola ecologica Terracina Circeo

29/05/2025

Frosinone guida la nuova Area Vasta. 10 Comuni per i fondi europei

29/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Festival Vitruviano Formia, un programma ricco di eventi

29/05/2025 Latina

Al via il Festival Vitruviano a Formia, con iniziative dedicate all’architetto romano autore del De Architectura

Frascati, truffa ad anziani. Arrestato dai Carabinieri

29/05/2025

Fiera dell’Ascensione 2025 a Cisterna. La tradizione dei butteri

29/05/2025

Urban Art Lab presenta “Through the AIcon”: arte, IA e città si incontrano a Velletri

29/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Festival Vitruviano Formia, un programma ricco di eventi

29/05/2025 Latina

Al via il Festival Vitruviano a Formia, con iniziative dedicate all’architetto romano autore del De Architectura

Frascati, truffa ad anziani. Arrestato dai Carabinieri

Fiera dell’Ascensione 2025 a Cisterna. La tradizione dei butteri

Urban Art Lab presenta “Through the AIcon”: arte, IA e città si incontrano a Velletri

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.