Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cori, Borgo Protetto: il Comitato scende in campo

Cori, Borgo Protetto: il Comitato scende in campo

RedazioneRedazione03/12/20243 Mins Read
L'amministrazione ha approvato la variante del Borgo Protetto

L’attenzione dei cittadini di Cori e Giulianello sulla questione del Borgo Protetto è estremamente elevata e vogliono capire come stanno veramente le cose.

Per questo il comitato spontaneo “Movimento Cittadini di Cori”, ha indetto una conferenza stampa aperta al pubblico per sabato 7 dicembre alle ore 10,30 presso il Centro anziani di Cori, dal titolo “GIOMI VILLAGE. Borgo Protetto di Cori per anziani: vantaggi e problemi”.

Oltre ai media, sono stati invitati il Sindaco e tutto il Consiglio Comunale, le forze politiche e sindacali, le associazioni. Nonché Amministratori regionali e membri del Consiglio Regionale.
Il progetto, faraonico, che prevede la realizzazione, in zona agricola, di un nuovo agglomerato urbano composto da case-albergo per anziani autosufficienti con una capienza di 240 ospiti, oltre a tutti i servizi (piscina, palestra, sala convegni, bar, ristorante, negozi) richiede una variante al Piano Regolatore Comunale, che dovrà essere approvata dal Consiglio comunale.

Nell’incontro verranno riferite le informazioni messe a disposizione dall’Amministrazione De Lillis, ritenute però carenti e insufficienti a valutare la variante al Piano Regolatore necessaria alla realizzazione del progetto.

Verranno anche messe in evidenza le gravi criticità da accertare e che non consentirebbero la realizzazione del progetto in quella proprietà privata: dall’incendio del 2022, che vincola per 15 anni l’area e quindi non ci si potrebbe costruire, al fatto che il terreno è classificato a rischio frana e rischio sismico, fino alla mancanza della convenzione urbanistica.

Nel corso dell’iter amministrativo di valutazione del progetto, sono giunte, da più parti, richieste affinché l’Amministrazione lo presentasse in via preliminare alla cittadinanza, come tra l’altro prevede la legge.

Alla fine, di fronte alle numerose pressioni dell’opinione pubblica, il sindaco De Lillis organizzò un incontro nel novembre del 2023 al quale parteciparono solo i consulenti della società proponente: Borghi d’Italia, composta da GIOMI e da Azienda Agricola San Pietro, proprietaria del terreno di 5 ettari dove si vorrebbe realizzare la nuova città.

Nessun documento fu presentato, nessun tecnico comunale fu presente all’incontro e l’unica voce fu quella della proprietà privata, che, ovviamente, aveva tutto l’interesse a magnificare il suo progetto.

Anche le richieste di annullamento in autotutela di alcuni atti ritenuti palesemente non corretti, non hanno mai ricevuto attenzione da parte dell’Amministrazione.
Il clima in paese è molto teso, e la cittadinanza attende informazioni e risposte alle tante domande, soprattutto aspetta di capire quali vantaggi arriverebbero per i cittadini da questa scelta di un soggetto privato che sembra sia stata sposata da tutta l’Amministrazione.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta