Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cori, Borgo Protetto. La consigliera Germana Silvi chiedi atti e integrazioni al Sindaco e ai dirigenti

Cori, Borgo Protetto. La consigliera Germana Silvi chiedi atti e integrazioni al Sindaco e ai dirigenti

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa18/02/20253 Mins Read
L'amministrazione ha approvato la variante del Borgo Protetto

Continua a tenere banco la vicenda del Borgo Protetto, a Cori. Dopo la riunione della commissione urbanistica nella quale si sono evidenziate le mancanze di atti necessari per la definizione urbanistica del progetto, la consigliera Germana Silvi, nonché presidente della commissione trasparenza del Comune di Cori, su sollecitazione del Comitato di cittadini di Cori e Giulianello, ha inviato una missiva al Sindaco De Lillis, al responsabile del settore Urbanistico, al Presidente della Commissione Urbanistica, Proietti, ai componenti della commissione trasparenza, al responsabile del SUAP e all’assessore all’urbanistica Elisa Massotti, e al responsabile del Procedimento.

Nella lettera, la consigliera comunale ha chiesto ulteriori documenti e integrazioni a quanto già richiesto dal presidente della commissione urbanistica, Aristide Proietti.

Nello specifico si chiede quali tipo di fondi verranno utilizzati per il progetto. Se fondi Pnrr o fondi pubblici di altro tipo e laddove ci siano finanziamenti in questo senso, l’entità del finanziamento.

Come e quali saranno le Opere di urbanizzazione primaria previste in progetto, specificando che la realizzazione di tutte le opere di urbanizzazione primaria devono essere realizzate e completate prima del rilascio del permesso di costruzione;

Germana Silvi

La Silvi chiede di sapere quali siano le opere primarie (strade, parcheggi, aree a verde, rete idrica e fognante, impianto di depurazione o altro idoneo, rete di pubblica illuminazione e cabina elettrica) non sono collegate alle rispettive reti urbane.

Specifica inoltre la consigliera comunale che se le opere di urbanizzazione primaria, non risultassero collegate alle rispettive reti urbane, non potranno essere “cedute” al comune e che non potranno essere portate a scomputo, essendo ad uso esclusivo del Borgo Protetto.

Chiede inoltre di sapere quali siano le opere di urbanizzazione secondaria (palestra, ambulatori, piscina, teatro/sala convegni, etc.) Previste in progetto e la normativa in base alla quale vengono calcolati gli oneri per le opere di urbanizzazione secondaria;

La Silvi chiede inoltre di sapere se l’area del “borgo” è chiusa da recinzioni con cancelli di accesso, come l’esistente rsa giomi e se il progetto è da considerarsi “opera pubblica realizzata a totale carico della società i borghi d’Italia srl”.

Infine la consigliera comunale di FDI chiede di sapere sulla base del procedimento adottato (art. 8 dpr 160/2010) e delle più ampie norme al riguardo, se le eventuali variazioni al progetto e il permesso a costruire saranno assoggettate a semplice s.c.i.a. e di conoscere, secondo il business plan aziendale, le politiche che si intendono applicare riguardo ai prezzi applicati ai clienti.

Insomma un gran lavoro per gli uffici tecnici del Comune che dovranno produrre l’intera documentazione richiesta dalle due commissioni al fine di poter avviare una riflessione complessiva sull’intero progetto, per verificare la reale convenienza per i cittadini di Cori e Giulianello.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta