Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP
  • Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione
  • Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune
  • Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo
  • Aggressioni al pronto soccorso di Cassino: UGL e UIL FPL chiedono più sicurezza per i sanitari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune

Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa18/08/20254 Mins Read Prima pagina
Il comune di Cori

Continua la querelle sui debiti fuori bilancio del Comune di Cori sul servizio di raccolta rifiuti. L’amministrazione comunale ha negoziato una transazione novativa su tali debiti che risalgono al periodo 2013-2018, come da ricostruzione da parte del Comune (che laspunta.it riporta integralmente) che potete leggere di seguito cliccando sul link

2025_08_08_INVITO a NON dare seguito a Deliber DEB Fuoti Bilancio CNSDownload

Ma i consiglieri comunali Evaristo Silvi ed Aristide Proietti hanno protocollato una richiesta al Comune di Cori per chiedere “di soprassedere dal dare seguito agli adempimenti consequenziali all’approvazione della delibera dei debiti fuori bilancio”.

Il motivo della richiesta è nella mancata approvazione da parte del Comune di Cori, “delle azioni di rivalsa nei confronti dei soggetti eventualmente responsabili di avere generato gli interessi passivi moratori”, come richiesto dal revisore dei conti del Comune dr. Turturro e riportato nella lettera inviata al Prefetto, alla Corte dei Conti, al consiglio comunale e a tutti i dirigenti comunali, da parte dei consiglieri comunali di opposizione i quali nella lettera aggiungono:

“Il deliberato in oggetto, che approva un debito fuori bilancio pari a € 219.400,00 senza provvedere all’immediata attivazione delle azioni di rivalsa sopra indicate dal Revisore Unico, risulta, a parere dei sottoscritti, una lesione patrimoniale a danno dell’Ente Comunale. Inoltre, fanno presente che il parere favorevole “subordinato” espresso dal Revisore Unico significa che l’autorità competente si è espressa favorevolmente, ma con delle condizioni specifiche da soddisfare affinché l’approvazione diventi definita e valida”.

Che tradotto significa, va bene a riconoscere i debiti e la relativa transazione a patto che il Comune accerti le responsabilità di chi li ha prodotti e ne richieda il risarcimento per gli interessi di mora che si sono generati.

Il che potrebbe significare tirare in ballo l’ex sindaco Tommaso Conti, l’attuale sindaco De Lillis all’epoca assessore al bilancio del Comune e i dirigenti che oggi hanno avallato tale transazione.

Tant’è che gli stessi consiglieri Silvi e Proietti chiedono inoltre di sapere “i nominativi dei soggetti eventualmente responsabili di aver generato gli interessi passivi moratori” e le azioni di rivalsa attivate nei loro confronti.

In tutto ciò appare originale la richiesta di spiegazioni che l’ex sindaco di Cori, Tommaso Conti ha fatto a noi de laspunta.it scrivendo un post nel quale ci ha chiesto:

“Cara Spunta, se un debito fuori bilancio emerge nel 2019, il Sindaco che finisce il proprio mandato nel 2017 come fa a conoscerlo? Non lo portava in bilancio fino al momento in cui ha amministrato, è emerso dopo, quindi come faceva a conoscerlo? Se mi volesse dare una risposta ne sarei felice.”

All’avvocato Tommaso Conti replichiamo invitandolo a leggere la ricostruzione che ha fatto il Comune di Cori e che pubblichiamo ad inizio articolo.

I fatti sono avvenuti durante la sua giunta, caro avvocato Conti e forse Lei non se ne è accorto, oppure non è stato messo opportunamente a conoscenza dai dirigenti, che di sicuro ne erano a conoscenza come gli uffici comunali, che hanno ricostruito la vicenda e probabilmente sia l’assessore al bilancio, oggi Sindaco di Cori.

Nella nota del Comune sono richiamate le contestazioni al servizio, il progetto dell’isola ecologica, le richieste economiche e il voluminoso carteggio intercorso tra il Comune e la CSN fino alla richiesta dei soldi che hanno generato il contenzioso e il debito fuori bilancio.

Così come l’avv. Conti ha, in un post precedente, avallato la tesi di non aver riconosciuto quei soldi che CSN richiedeva la Comune.

Più che chiedere a noi delle risposte, forse le dovrebbe dare per correttezza ed onestà intellettuale, che ha sempre contraddistinto l’avv. Conti, ai cittadini di Cori.

Ora appare evidente che non è nostro interesse aprire una querelle con l’avv. Conti che comunque stimiamo, ma il compito di un giornale è quello che far comprendere ai cittadini cosa accade, soprattutto quando avvengono vicende come queste che comportano esborso di denaro pubblico, che non è altro che i soldi delle tasse dei cittadini che hanno tutto il diritto di sapere come stanno le cose, in maniera trasparente e circostanziata, perché amministrare un comune, non equivale ad amministrare una società privata.

Amministrare un comune, per il quale si sono chiesti i voti dei cittadini, significa amministrare con trasparenza, al netto di errori che possono sempre essere fatti ma che, se spiegati, possono anche essere capiti dai cittadini, piuttosto che ingenerare dubbi e perplessità.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Aggressioni al pronto soccorso di Cassino: UGL e UIL FPL chiedono più sicurezza per i sanitari

18/08/2025

Allarme nel Golfo di Gaeta: drastica diminuzione dei polpi, a rischio l’ecosistema marino

18/08/2025

Incidente Terracina: è di Cassino il responsabile della morte del 16enne Federico Salvagni

17/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP

18/08/2025 Politica

Il 13 e 14 settembre degustazioni, mercatini e spettacoli in onore del peperone DOP

Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione

18/08/2025

Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune

18/08/2025

Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo

18/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP

18/08/2025 Politica

Il 13 e 14 settembre degustazioni, mercatini e spettacoli in onore del peperone DOP

Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione

Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune

Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta