Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”
  • Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli
  • Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini
  • Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra
  • Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Corteo a Genzano per la Palestina: chiamata alla solidarietà contro il genocidio

Corteo a Genzano per la Palestina: chiamata alla solidarietà contro il genocidio

RedazioneRedazione16/07/20252 Mins Read
piazza Tommaso Frasconi

Il coordinamento Castelli Romani per la Palestina annuncia una manifestazione prevista per venerdì 18 luglio alle ore 19:30 in Piazza Frasconi a Genzano. L’iniziativa nasce dalla volontà di rafforzare la solidarietà locale verso la causa palestinese, in un quadro internazionale segnato da mobilitazioni a sostegno della resistenza dopo il 7 ottobre 2023.

Secondo gli organizzatori, dal 7 ottobre lo Stato israeliano ha provocato la morte di almeno 60mila persone a Gaza, aggravato la situazione in Cisgiordania, allargato il conflitto a Libano, Siria, Yemen e inaugurato una fase di scontro con l’Iran.

Nel comunicato diffuso, Castelli Romani per la Palestina sottolinea come la questione sia radicata in un lungo processo storico di “colonialismo d’insediamento sionista” iniziato, a loro avviso, con la fondazione di Israele nel 1948.

Il testo evidenzia come, nonostante decenni di repressione, la popolazione palestinese continui a resistere. Dopo il 7 ottobre, la lotta palestinese avrebbe visto una crescente solidarietà internazionale per la fine delle violenze e la decolonizzazione della Palestina.

Castelli Romani per la Palestina afferma di voler radicare anche nei territori locali questo movimento, ritenendo che la questione palestinese riguardi direttamente anche l’Italia, “legata a doppio filo” a Israele dal punto di vista “politico, economico e militare”.

Il comunicato menziona inoltre la vicenda giudiziaria di tre lavoratori palestinesi residenti in Italia: Anan Yaeesh, Ali Irar e Mansour Doghmosh, sottolineando che l’unica ragione per il loro processo consisterebbe nella partecipazione di Anan Yaeesh, in Palestina, alla lotta di liberazione, “riconosciuta come legittima perfino dalla Convenzione di Ginevra e da varie risoluzioni ONU“.

Il coordinamento sostiene che “la causa palestinese ci riguarda perché il sistema imperialista che alimenta la macchina di morte israeliana è lo stesso che vorrebbe imporci, qui in Europa, il riarmo e l’economia di guerra, a scapito delle nostre condizioni di vita“. La manifestazione rappresenta quindi un appello pubblico contro il genocidio e a sostegno della resistenza palestinese.

Castelli Romani per la Palestina annuncia una manifestazione a Genzano il 18 luglio contro il genocidio e in solidarietà con la resistenza palestinese

Castelli Romani per la Palestina organizza una manifestazione il 18 luglio in Piazza Frasconi

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025

Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni

16/07/2025

Circolo Velletri Biancoazzurra, al via il tesseramento

15/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta