Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Costarelli (Presidente ANP Lazio):«La fiducia scuola-genitori è compromessa. Bisogna tornare al dialogo per il bene dei ragazzi»

Costarelli (Presidente ANP Lazio):«La fiducia scuola-genitori è compromessa. Bisogna tornare al dialogo per il bene dei ragazzi»

RedazioneRedazione12/04/20242 Mins Read

Gli episodi di bullismo, cyberbullismo e violenza giovanile, sono sempre più all’ordine del giorno sulle cronache nazionali. Cristina Costarelli (Presidente ANP Lazio – Associazione Nazionale Presidi) ha affrontato il tema e parlato di scuola e famiglia nel corso di Iceberg su Anita TV. Presenti in collegamento anche la psicoterapeuta Eugenie Alderisio e il direttore de “Il Borghese”, Giuseppe Sanzotta.

«La situazione nelle scuole – ha detto Cristina Costarelli – è complessa, anche a causa, in alcuni frangenti, della fiducia compromessa tra genitori e istituzione scolastica. Alcune azioni, che dovrebbero essere a favore degli alunni, non vengono ben interpretate dalla famiglia, causando discordanze che spesso sfociano anche in atti di violenza. È chiaro che, se non c’è l’esempio genitoriale, diventa difficile far riconoscere la scuola come un’istituzione da parte dei ragazzi. Troppo spesso – ha spiegato – i genitori non accettano i fallimenti dei figli, trasmettendo fragilità e rabbia ai ragazzi. In tal senso anche la didattica può cambiare, avvicinandosi di più al mondo giovanile e riaprendo un dialogo».

Parlando, poi, del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, Costarelli ha precisato: «La scuola deve sicuramente intervenire; non può solo limitarsi ad attendere normative. In tal senso, già viene svolto un lavoro di prevenzione, ma occorre ancora più impegno da parte di tutti. Le misure in campo, a partire dallo sportello d’ascolto, ci sono, ma vanno rinforzate ulteriormente. Anche gli smartphone possono essere un utile strumento didattico, ma vanno usati con raziocinio e rispettando le direttive del Ministero».

La Dott.ssa Eugenie Alderisio, invece, si è concentrata sull’utilizzo – diventata una vera e propria dipendenza –  di smartphone e tablet da parte delle giovani generazioni. «Non avendo fiducia e, a tratti, anche paura del mondo reale, i ragazzi tendono a rifugiarsi nel virtuale, dove costruiscono un vero e proprio mondo secondo i loro canoni. Questa eccessiva fragilità, li porta anche a sfogare atteggiamenti violenti, non avendo più empatia con il mondo reale. La causa, a volte, va ricercata anche nell’assenza dei genitori, che non trasmettono strumenti adatti alla crescita. La scuola, attraverso la formazione continua di alunni e insegnanti – ha precisato Alderisio – può sicuramente aiutare i ragazzi a tornare nel mondo reale e reinserirsi nella comunità».

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025

Concerto solidale per la Palestina al CSOA Ipò di Marino

05/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta