Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Da ottobre accesso limitato al Pronto Soccorso dell’ospedale di Frascati.

Da ottobre accesso limitato al Pronto Soccorso dell’ospedale di Frascati.

RedazioneRedazione07/10/20243 Mins Read
l'ospedale di Frascati

Cominceranno in questo mese i lavori di ristrutturazione del pronto soccorso dell’Ospedale di Frascati. Lo ha annunciato la Asl Rm 6, scusandosi in anticipo per il disagio che inevitabilmente questa situazione produrrà.

I locali del Pronto Soccorso saranno infatti spostati in un’altra zona dell’ospedale, ma l’accesso sarà limitato per ovvie ragioni organizzative.

Il problema è che nella comunicazione non è indicata la data di avvio dei lavori. Di certo prima di fare un avviso che allarma la popolazione si dovrebbe anche indicare da quando il Pronto Soccorso sarà oggetto dei lavori.

Ma tant’è. Con una comunicazione atemporale la Asl RM6 mette le mani avanti e informa i cittadini che non sarà possibile accedere al Pronto Soccorso e che i cittadini dovranno rivolgersi altrove, medici di famiglia, guardie mediche, ambustef.

Questo il testo della comunicazione fatta circolare dalla Asl Rm 6 e della direzione salute Lazio:

A partire da ottobre 2024 il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Sebastiano sarà soggetto a lavori di ristrutturazione volti a migliorare le strutture e la qualità del servizio di emergenza-urgenza. 

Questi interventi mirano a offrire un servizio più efficiente e confortevole per l’intera comunità. Durante il periodo dei lavori, il Pronto Soccorso vedrà temporaneamente ridotta la capacità ricettiva e gli spazi disponibili per le attività sanitarie. 

Per evitare sovraffollamenti e garantire una gestione ottimale delle emergenze, vi invitiamo a:

rivolgervi al vostro Medico di Medicina Generale per la gestione di patologie minori

utilizzare i servizi di Continuità Assistenziale, come la Guardia Medica e l’Ambufest.

Questi accorgimenti permetteranno di ridurre eventuali disagi e favoriranno una migliore gestione delle emergenze.

Questi anche i numeri, gli indirizzi e gli orari messi a disposizione dei cittadini, per soluzioni alternative all’accesso al Pronto Soccorso di Frascati:

Continuità assistenziale Distretto H1 ASL Roma6 (GUARDIA MEDICA) (Comuni di Rocca Priora, Montecompatri, Colonna, Monte Porzio Catone, Frascati, Grottaferrata, Rocca di Papa) Centrale Operativa – tel. 06.5852 6811 Indirizzo: via Malpasso D’Acqua, snc – Rocca Priora (RM) Modalità /Orari : dalle ore 20.00 alle ora 8.00 di tutti i giorni feriali, dalle ore 10.00 del giorno prefestivo alle ore 8.00 del giorno successivo alla festività nazionale.

Ambufest Distretto H1 ASL Roma6 (Comuni di Rocca Priora, Montecompatri, Colonna, Monte Porzio Catone, Frascati, Grottaferrata, Rocca di Papa) Telefono: 06.9327 4113 Indirizzo: via Enrico Fermi, 2 00044, Frascati (RM) Modalità di accesso /Orari: accesso diretto: sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Prefestivi infrasettimanali dalle ore 14.00 alle ore 19.00.

Ambufest Distretto H3 ASL Roma6 (Comuni di Ciampino, Marino) Telefono: tel. 06.9327 5531 Indirizzo: via Mario Calò n.5 – 00043, Ciampino (RM) Modalità di accesso /Orari: accesso diretto: sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Prefestivi infrasettimanali dalle ore 14.00 alle ore 19.00.

Continuità assistenziale Distretto H3 ASL Roma6 (GUARDIA MEDICA) (Comuni di Ciampino, Marino) Telefono: tel. 06. 9327 3504 Centrale Operativa – tel. 06.5852 6811 Indirizzo: Ospedale San Giuseppe, Viale 24 Maggio snc Marino (RM) Modalità /Orari : dalle ore 20.00 alle ore 8.00 di tutti i giorni feriali, dalle ore 10.00 del giorno prefestivo alle ore 8.00 del giorno successivo alla festività nazionale

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta