Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo
  • Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio
  • Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria
  • Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse
  • Arturo Cavaliere eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Dalla Città Metropolitana in arrivo risorse per la manutenzione delle strade dei Castelli Romani

Dalla Città Metropolitana in arrivo risorse per la manutenzione delle strade dei Castelli Romani

RedazioneRedazione13/01/20253 Mins Read
Marta Elisa Bevilacqua

Nel Comune di Genzano, in questi giorni, sono in via di completamento alcuni lavori di manutenzione ordinaria sulle strade provinciali realizzati dalla Città Metropolitana di Roma Capitale in sinergia con il Comune di Genzano di Roma.

La consigliera della Città Metropolitana di Roma Capitale, Marta Elisa Bevilacqua, Presidente della Commissione Viabilità, Mobilità e Infrastrutture della Città Metropolitana di Roma Capitale e Consigliera Comunale di Genzano di Roma informa sui lavori in corso e sulla programmazione, relativa al nostro quadrante, per i prossimi mesi.

“Prosegue l’impegno della Città Metropolitana a investire sulla viabilità di questo vasto territorio nonostante le ristrettezze economiche dell’Ente.” Ha esordito la consigliera

“Voglio sottolineare che le ristrettezze economiche derivano anche dalla scelta di rendere la Città Metropolitana un Ente di secondo livello, quando invece doveva continuare a essere la struttura – eletta direttamente dai cittadini – più vicina alle esigenze delle comunità e dei Comuni.” Ha aggiunto la Bevilacqua.

“Questi lavori, frutto dell’impegno degli Uffici preposti e della programmazione operata dal Consiglio Metropolitano, prevede cospicui investimenti per la viabilità del nostro quadrante e si aggiungono agli importantissimi interventi, deliberati nel mese di marzo 2024 dal Consiglio Metropolitano, che saranno avviati a partire dal 2025, vale a dire l’allargamento del cavalcaferrovia della Strada Provinciale Laviniense e il tanto agognato viadotto di Nemi sulla strada provinciale Nemorense, che sarà realizzato grazie al “Decreto Ponti ”. Ha precisato la consigliera.

“Sono consapevole che ancora molte sono le strade di questa Provincia sulle quali è necessario intervenire e, compatibilmente con le risorse economiche dell’Ente, il mio impegno sarà quello di  rendere prioritari per l’Amministrazione gli interventi necessari.” Ha concluso Marta Elisa Bevilacqua.

Di seguito i lavori che sono in via di realizzazione con le risorse destinate dal Consiglio Metropolitano e di concerto con i Comuni dei Castelli Romani e quelli che verranno realizzati nei prossimi mesi.

Strada Provinciale 15/A5 SELVA PIAN MARANO l’intervento prevede lavori di messa in sicurezza mediante ripristino a tratti della pavimentazione stradale, ripristino dei presidi idraulici e della segnaletica. I tratti interessati dai lavori sono dal km 0+470 al km 0+580, dal km 0+680 al km 0+910, dal km 1+100 al km 1+400, dal km 1+500 al km 1+900. I lavori, iniziati il 10 Gennaio, termineranno il 14 Gennaio. Questo intervento segue quello eseguito sulla Strada Provinciale 95/a Appia Vecchia che è consistito in lavori di messa in sicurezza mediante ripristino della pavimentazione stradale, ripristino dei presidi idraulici e della segnaletica. Il tratto interessato è dal km1+500 al km 1+678.

SSPP APPIA VECCHIA – RIOLI – FRASCATI COLONNA Lavori di messa in sicurezza mediante bonifica a tratti della struttura stradale, ripristino dei presidi idraulici, della segnaletica e delle barriere di sicurezza sulle SS.PP. Appia vecchia intera estesa a tratti; Rioli intera estesa a tratti; Frascati Colonna tra il Km 0+500 ed il Km 5+000 a tratti;

Grottaferrata, Marino, Rocca di Papa ed altri S.P. 45/B Vecchia di Velletri, S.P. 16/B Costa Caselle, S.P. 71/B Galleria di Sopra- Lavori di messa in sicurezza mediante ripristino a tratti della pavimentazione stradale, ripristino dei presidi idraulici, della segnaletica e delle barriere di sicurezza;

SP 94/a Genzano – Cecchina Lavori di messa in sicurezza mediante bonifica a tratti della struttura stradale, ripristino dei presidi idraulici, della segnaletica e delle barriere di sicurezza.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

12/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

12/06/2025

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

12/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}