Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • A Porto Cervo le opere di Manlio Rondoni. Iemanjà arte, racconto e rito visivo
  • Frosinone, Marzi “Se il centro destra non vuole più Mastrangeli, lo sfiduciasse”
  • Frosinone, evento boxe e prevenzione sanitaria: anche FutuRa chiede il patrocinio
  • Marino, anche in Forza Italia spirano venti di bufera. Non c’è pace ne per i partiti, ne per il sindaco Cecchi
  • Frosinone, Fratelli d’Italia il partito del “vorrei ma non posso”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cori, Proietti e Silvi attaccano la maggioranza De Lillis: “Debito fuori bilancio da 219mila euro evitabile”

Cori, Proietti e Silvi attaccano la maggioranza De Lillis: “Debito fuori bilancio da 219mila euro evitabile”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa11/08/20252 Mins Read Prima pagina
Il Comune di Cori

A Cori scoppia la polemica sul debito fuori bilancio da 219mila euro approvato dalla maggioranza guidata dal sindaco Mauro De Lillis. A contestare duramente la decisione sono i consiglieri di minoranza Aristide Proietti ed Evaristo Silvi, che accusano l’amministrazione di cattiva gestione e scarsa trasparenza.

Il Consigliere del PSI di Cori, Aristide Proietti

La vicenda affonda le radici nel 2019, quando il Comune aveva un debito di oltre 357mila euro con il Consorzio Nazionale Servizi (CNS), gestore della raccolta rifiuti. Il sindaco De Lillis, allora, sottoscrisse un accordo transattivo con il CNS per circa 370mila euro, rateizzando l’importo in 24 rate con interessi al 3%, e scadenza a luglio 2021. Dopo il pagamento di 18 rate, per un totale di 277.200 euro, l’amministrazione interruppe improvvisamente i versamenti, lasciando insoluti circa 100mila euro.

Nel 2023 il CNS ottenne un decreto ingiuntivo di circa 306mila euro, cifra che includeva il residuo dovuto e ulteriori voci contabili come fatture extra-piano e lavori nell’isola ecologica mai saldati. Invece di pagare, il Comune incaricò un legale (per 12.500 euro) per opporsi, nonostante l’importo fosse già stato riconosciuto nella transazione del 2019.

Il Tribunale concesse l’esecutività provvisoria per 181mila euro. Successivamente, il nuovo avvocato incaricato, sconsigliò il prosieguo dell’opposizione, ritenendo la sconfitta certa, e invitò a transare.

Il consigliere Evaristo Silvi

Il Comune, con sei anni di ritardo rispetto all’accordo iniziale, firmò così un nuovo atto transattivo, facendo maturare interessi moratori che, secondo Proietti e Silvi, sarebbero stati evitabili.

“Il mancato rispetto dell’accordo del 2019 – affermano i consiglieri – ha portato a un esborso complessivo superiore al mezzo milione di euro, tra rate pagate, nuovo debito fuori bilancio e spese legali. È la dimostrazione che questa amministrazione non rispetta il principio di buon andamento previsto dall’art. 97 della Costituzione”.

I due consiglieri denunciano anche la mancanza di chiarimenti su aspetti legati alla legittimità del riconoscimento del debito, ricordando che lo stesso Revisore dei Conti ha dato parere favorevole solo a condizione di avviare un’azione di rivalsa verso i responsabili della maturazione degli interessi.

“Nonostante le nostre ripetute richieste – concludono – Sindaco e Assessore al Bilancio hanno preferito approvare il debito con tutta la maggioranza compatta, senza fornire spiegazioni ai cittadini”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, Marzi “Se il centro destra non vuole più Mastrangeli, lo sfiduciasse”

11/08/2025

Marino, anche in Forza Italia spirano venti di bufera. Non c’è pace ne per i partiti, ne per il sindaco Cecchi

11/08/2025

Frosinone, Cirillo “La politica torni ad ascoltare i cittadini. Mastrangeli azzeri la giunta”

10/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

A Porto Cervo le opere di Manlio Rondoni. Iemanjà arte, racconto e rito visivo

11/08/2025 Cultura ed eventi

Porto Cervo si prepara ad accogliere un evento irripetibile per la Costa Smeralda: La Regina…

Frosinone, Marzi “Se il centro destra non vuole più Mastrangeli, lo sfiduciasse”

11/08/2025

Frosinone, evento boxe e prevenzione sanitaria: anche FutuRa chiede il patrocinio

11/08/2025

Marino, anche in Forza Italia spirano venti di bufera. Non c’è pace ne per i partiti, ne per il sindaco Cecchi

11/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

A Porto Cervo le opere di Manlio Rondoni. Iemanjà arte, racconto e rito visivo

11/08/2025 Cultura ed eventi

Porto Cervo si prepara ad accogliere un evento irripetibile per la Costa Smeralda: La Regina…

Frosinone, Marzi “Se il centro destra non vuole più Mastrangeli, lo sfiduciasse”

Frosinone, evento boxe e prevenzione sanitaria: anche FutuRa chiede il patrocinio

Marino, anche in Forza Italia spirano venti di bufera. Non c’è pace ne per i partiti, ne per il sindaco Cecchi

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta