Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio
  • A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende
  • Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base
  • ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale
  • Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Denominazione Comunale di Origine Velletri: mozione approvata all’unanimità

Denominazione Comunale di Origine Velletri: mozione approvata all’unanimità

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa28/05/20253 Mins Read
Salvatore Ladaga

Il Consiglio Comunale di Velletri ha approvato all’unanimità la mozione in favore del settore agricolo, un atto che segna un momento di rara unità politica e che punta con decisione all’istituzione della Denominazione Comunale di Origine Velletri (De.C.O.).

Unanime il sostegno da parte di maggioranza e opposizione, con un voto che dimostra come la politica possa fare fronte comune su temi cruciali per l’identità e l’economia del territorio.

Ladaga: “Un segnale di maturità politica e responsabilità”

“Esprimo profonda soddisfazione per l’approvazione all’unanimità della mozione in favore dell’agricoltura“, ha dichiarato Salvatore Ladaga, presidente del Consiglio Comunale. “È un segnale chiaro di maturità politica e di attenzione concreta verso uno dei settori più vitali del nostro territorio.”

Ladaga ha sottolineato come questo atto rappresenti una premessa importante verso la futura delibera comunale per l’istituzione della Denominazione Comunale di Origine Velletri, strumento volto a tutelare, promuovere e valorizzare i prodotti agroalimentari e artigianali tipici della città.

De.C.O. come strumento di tutela dell’identità territoriale

“Non si tratta solo di un riconoscimento formale“, ha proseguito Ladaga, “ma di un mezzo reale per dare valore a ciò che ci rende unici. La De.C.O. può garantire una nuova visibilità alle eccellenze veliterne, profondamente radicate nella nostra storia e tradizione agricola“.

Durante la seduta, il consigliere Mauro Leoni, promotore della mozione, ha messo in luce le difficoltà storiche del comparto agricolo e la necessità di una risposta condivisa, che è arrivata con un voto compatto e convinto.

Un nuovo patto tra agricoltura, istituzioni e cittadini

“La terra è fatica, è vita, è sopravvivenza. E la storia è ciclica: oggi più che mai serve ricostruire una rete tra operatori, associazioni e istituzioni “, ha dichiarato ancora Ladaga.
“Il commercio è cambiato, le abitudini pure, ma dobbiamo saper innovare senza tradire la nostra identità. E su questo tema abbiamo dimostrato che sappiamo parlare una sola lingua: quella dell’interesse collettivo.“

L’obiettivo è ora quello di trasferire competenze, attivare sinergie e reperire risorse per dare piena attuazione alla De.C.O. come strumento concreto di crescita sostenibile per il territorio.

Un ringraziamento a tutto il Consiglio Comunale

In conclusione, Ladaga ha voluto ringraziare “Tutti i consiglieri comunali, di maggioranza e opposizione, per aver saputo costruire un documento condiviso che segna l’inizio di un percorso ambizioso ma possibile.“

“Come presidente del Consiglio Comunale e come eletto di Forza Italia – ha concluso – continuerò a lavorare per unire, non per dividere, perché solo così possiamo rispondere davvero ai bisogni reali della nostra Velletri.“

segui le notizie del tuo Territorio

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio

19/07/2025

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

19/07/2025

Prezzi parchi acquatici, AssoParchi smentisce Federconsumatori: “Nessun rincaro eccessivo, costi sostenibili”

19/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio

19/07/2025 Editoriali

Se non è sui social non è mai successo. Se il tuo video ha milioni…

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

19/07/2025

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

19/07/2025

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

19/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio

19/07/2025 Editoriali

Se non è sui social non è mai successo. Se il tuo video ha milioni…

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta