Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Discarica di via Vetiche scoperta grazie a Fare Verde. L’esposto alla Polizia e ai Carabinieri il 13 febbraio

Discarica di via Vetiche scoperta grazie a Fare Verde. L’esposto alla Polizia e ai Carabinieri il 13 febbraio

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa01/03/20253 Mins Read
Giovambattista Martino

In data 13/2/2025 Fare Verde Provincia di Frosinone, a firma del Presidente dott. Marco Belli, ha trasmesso alla Polizia Locale del Capoluogo ed al Nucleo dei Carabinieri Forestali di Frosinone un esposto con documentazione fotografica allegata e relative coordinate territoriali, a rappresentare rifiuti abbandonati in via Vetiche nel territorio del Comune di Frosinone.

Con l’esposto si è chiesto formalmente alle autorità la bonifica del sito, nel supremo interesse dell’ambiente, della natura e della biodiversità. Ieri 27/2/2025 l’esposto ha avuto seguito.”

E’ questo il cuore del comunicato di Fare Verde Frosinone che ha voluto ristabilire ia realtà dei fatti a discapito di chi ha voluto intestarsi questo intervento. Nello specifico il sindaco Mastrangeli, ma soprattutto l’assessore Scaccia, che a proposito ha fatto delle dichiarazioni che abbiamo pubblicato ieri e che riproponiamo

“L’Amministrazione comunale mantiene alta l’attenzione sulla tutela ambientale – ha dichiarato il vicesindaco e assessore all’ambiente Antonio Scaccia  – L’abbandono indiscriminato di rifiuti inquina, degrada il territorio e incide negativamente sulla qualità della vita. Il Comune di Frosinone continuerà ad adottare ogni misura necessaria per contrastare questi comportamenti illeciti e difendere l’ambiente in cui viviamo”. 

Ma quale attenzione alta? Se non fosse stato per gli esposti di Fare Verde, presentati alla Polizia Locale e ai Carabinieri Forestali molto probabilmente quella discarica sarebbe ancora li, come infatti sottolinea Fare Verde.

“Ancora una volta l’azione dei cittadini è risultata vincente, aldilà di chi, in tutt’altre faccende è affaccendato, cerca maldestramente di appropriarsi di meriti non propri. Da lungo tempo, indisturbati i rifiuti sostano in quei luoghi ” Precisa la nota.

“Gli esposti alla Polizia Municipale di Frosinone ed al Nucleo dei Carabinieri Forestali con i quali da tempo si segnalano le discariche a cielo aperto e i rifiuti abbandonati ed incontrollati nella città di Frosinone, sono ad opera di Fare Verde Provincia di Frosinone.” Afferma l’Associazione.

“L’Associazione Ambientalista, che tra i propri iscritti vede protagonisti gli appartenenti al Gruppo FutuRa e riconosce come Presidente della sezione di Frosinone il dott. Giovambattista Martino, ha visto finalmente l’Amministrazione rendersi conto che il decoro urbano, la salute pubblica e la sicurezza del territorio sono da rispettare.” Aggiunge Fare Verde

“D’altro canto è bastevole una passeggiata per la città e le periferie per rendersi conto di quanto il decoro sia considerato aleatorio.”

“Tutti gli iscritti di Fare Verde Frosinone e Provincia, attivi sul territorio, ringraziano la Polizia Locale ed il Nucleo dei Carabinieri Forestali per aver accolto la segnalazione dell’Associazione Ambientalista e colgono l’occasione per informare circa ulteriori depositi non controllati di rifiuti abbandonati, oggetto di ben altri quatto esposti già presentati e di cui si riporta l’elenco: 12/6/ 2024 rifiuti abbandonati in via Le Noci; 13/6/2024 rifiuti abbandonati nel parcheggio attiguo all’Agenzie dell’Entrate;17/2/2025 primo sito di abbandono rifiuti in via Mola d’Atri; 25/2/2025 secondo sito di abbandono rifiuti in via Mola d’Atri.” Puntualizza Fare Verde.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Stazione TAV Ferentino, la politica ritrova l’unità

01/07/2025

Frosinone, Giugno in Musica: due concerti alla Villa Comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta