Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Don Teodoro Beccia: “Con Papa Francesco ho iniziato il mio ministero”

Don Teodoro Beccia: “Con Papa Francesco ho iniziato il mio ministero”

Il ricordo di Don Teodoro Beccia dopo i funerali di Papa Francesco
RedazioneRedazione27/04/20253 Mins Read

Si sono da poco svolti i funerali di Papa Francesco, un momento di profonda commozione che ha unito milioni di fedeli in tutto il mondo. Tra coloro che hanno voluto rendere omaggio nei giorni scorsi al Pontefice c’è Don Teodoro Beccia, sacerdote della Chiesa Suburbicaria di Velletri-Segni, che ha condiviso un ricordo personale e intenso.

L’incontro con Papa Francesco

«Mentre salutavamo il Papa – racconta Don Teodoro Beccia – in quei pochi istanti Don Cesare, che era vicino a me, gli disse che di lì a poco sarei stato ordinato diacono. Così Papa Francesco mi fece anche gli auguri».

Era il giugno del 2013, pochi mesi dopo l’elezione di Jorge Mario Bergoglio al soglio pontificio.
«Questo – continua Don Teodoro Beccia – fu il primo e unico incontro ravvicinato. Poi altre volte l’ho visto, ma sempre da lontano, durante le celebrazioni».

Un breve incontro, ma carico di significato. Un momento che ha segnato l’inizio del suo cammino come diacono e poi come sacerdote.

L’eredità di Papa Francesco secondo Don Teodoro Beccia

Alla domanda su quale eredità lasci Papa Francesco, Don Teodoro Beccia non ha dubbi:
«È difficile riassumere tutto subito. Lascia tante cose che avranno bisogno di tempo per essere comprese e portate avanti. Sicuramente lascia un pontificato pieno di processi aperti».

Papa Francesco «non era un uomo che chiudeva percorsi. Era un uomo che apriva cammini. Avviava processi che ora tocca a noi continuare e portare a compimento».

Una Chiesa in movimento

Don Teodoro Beccia paragona la Chiesa di oggi agli apostoli la mattina di Pasqua:
«La Chiesa non è statica. È dinamismo, movimento. Gli apostoli corrono al sepolcro, senza capire ancora pienamente, ma capiscono che qualcosa è cambiato. Con Papa Francesco è successo qualcosa di simile: è cambiato tanto e molto altro dovrà ancora maturare».

Le difficoltà di un’epoca segnata dai social

Non manca una riflessione sui tempi attuali: «Le polemiche nate sui social e sui media hanno spesso travisato il messaggio di Papa Francesco. Purtroppo, l’uso distorto di questi strumenti ha influito negativamente sulla percezione del suo pontificato».

Per il sacerdote della Chiesa Suburbicaria di Velletri-Segni, sarà fondamentale «ritrovare il senso autentico delle sue parole, oltre le distorsioni mediatiche».

Un’emozione che resta nel cuore

Il ricordo di quel giorno a San Pietro resta vivido nella memoria di Don Teodoro Beccia:
«Fu una grande emozione. Salire sul sagrato, salutare da vicino Papa Francesco e ricevere il suo augurio, a due mesi dalla mia ordinazione diaconale, è un momento che porterò sempre con me».

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta