Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Dopo oltre 50 anni riapre la ex chiesa della Coroncina a Velletri

Dopo oltre 50 anni riapre la ex chiesa della Coroncina a Velletri

Inaugurata la mostra “Vibrazioni tra Cielo e Terra” a cura della Prof.ssa Lucrezia Rubini storico e critico d’arte.
RedazioneRedazione25/06/20242 Mins Read
L'apertura della mostra alla ex chiesa della Coroncina

Inaugurata la mostra “Vibrazioni tra cielo e terra” curata dalla Prof.ssa Lucrezia Rubini storico e critico d’arte allestita all’interno della Chiesa della Coroncina, messa a disposizione dalla società Domus Maxima, nel centro storico cittadino.

Un luogo insolito, abbandonato da oltre 50 anni, la ex chiesa della Coroncina, grazie all’iniziativa della fondazione Magni-Mirisola, torna a vivere e per molti cittadini è stato possibile entrare in questa struttura.

La Prof.ssa Rubini, curatrice della mostra, alla presenza della quasi totalità degli artisti provenienti da varie regioni d’Italia ha presentato le opere esposte e illustrato le finalità della mostra.

Alessandro Filippi e la curatrice della mostra prof. Cherubini

Con questo primo evento in questa estate 2024 la città di Velletri potrà “riappropriarsi” di un luogo importante per la sua storia che ospiterà nei fine settimana estivi numerosi eventi di cui verrà data comunicazione sui canali social della Fondazione Magni /Mirisola.

La mostra si fa portatrice della storia, delle vicissitudini, delle distruzioni, che hanno imperversato nel tempo sull’edificio, sia umane – i bombardamenti dell’ultima guerra-, sia naturali – un temporale nel 1969 e un incendio nel 1976.

“Il recupero qui attuato, specificamente all’insegna dell’arte, strumento eminentemente salvifico per l’uomo odierno, ritengo possa apportare un contributo diverso, ti tipo simbolico, di rilettura, riscoperta, riconoscimento, riesumazione delle stratificazioni di un vissuto, – ha detto la prof. Cherubini – di cui le pietre rimaste sono testimonianza. Il luogo è estremamente evocativo, carico di vibrazioni, e quei ruderi, quelle rimanenze, diventano reliquie e come tali si riattivano, grazie ai “catalizzatori opere d’arte”, che in tale luogo, rivivendo, rivelano dimensioni stratificate nel tempo.”

Una mostra, ma soprattutto un luogo da andare a visitare

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Velletri, l’appello del Comitato NO Bruciatori Fassa: “Fermate l’impianto di Artena, è una bomba ecologica”

29/06/2025

Velletri: BiblioSpritz, la festa dei giovani in biblioteca

29/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta