Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
  • Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia
  • Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato
  • Adolfo Mele sulla sentenza della Corte dei Conti “Angelini non poteva non sapere”
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » È guerra tra Israele e Hezbollah.

È guerra tra Israele e Hezbollah.

RedazioneRedazione25/08/20242 Mins Read

Nella notte è iniziata la guerra tra Israele e Hezbollah, con entrambe le parti impegnate in un’escalation di violenza che ha coinvolto raid aerei, lanci di razzi e attacchi con droni. Questo aumento delle ostilità è stato scatenato dall’uccisione del comandante di Hezbollah, Fuad Shukr, avvenuta a Beirut lo scorso luglio ad opera dell’esercito israeliano.

La situazione è esplosa però nella notte, quando l’esercito israeliano ha condotto raid aerei nel sud del Libano, giustificandoli come un’azione “proattiva” mirata a eliminare una minaccia rappresentata da Hezbollah. In risposta, Hezbollah ha lanciato un vasto attacco con droni e razzi, dichiarando che si trattava della “prima fase” di una rappresaglia per l’uccisione del loro comandante. L’attacco di Hezbollah ha incluso il lancio di oltre 320 razzi Katyusha contro 11 basi militari israeliane, causando il ferimento lieve di una donna a causa delle schegge.

L’impatto della guerra tra Israele e Hezbollah si è fatto sentire in tutta la regione. Il ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, ha dichiarato una “situazione di emergenza” per le successive 48 ore, mentre l’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv ha brevemente sospeso le operazioni di volo prima di riprendere le attività.

Nel frattempo, la situazione a Gaza rimane critica. L’esercito israeliano ha continuato la sua offensiva, uccidendo almeno 71 palestinesi nella sola giornata di sabato e costringendo oltre 100.000 persone a fuggire dalla città centrale di Deir el-Balah. Secondo le stime, il bilancio delle vittime nella Striscia di Gaza è salito a oltre 40.000, con più di 93.000 feriti, mentre in Israele, gli attacchi guidati da Hamas il 7 ottobre hanno provocato la morte di oltre 1.100 persone.

Mentre gli scontri continuano, i tentativi di mediazione per un cessate il fuoco sembrano essere in una fase di stallo. Fonti palestinesi hanno riferito che una delegazione di Hamas, che si trovava al Cairo per i colloqui, ha lasciato la città, suggerendo che i negoziati non abbiano prodotto progressi significativi.

La situazione rimane altamente volatile, con il rischio che l’escalation si espanda ulteriormente se non verranno trovate soluzioni diplomatiche efficaci.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

“La guerra raccontata dai cisternesi. Le grotte della memoria” Oggi proiezione del docufilm

04/04/2025

Sanità nel Lazio in crisi: fuga di pazienti, aggressioni ai medici e carenza di personale

24/03/2025

Presidio ad Albano in favore della Palestina

24/03/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025 Latina

I consiglieri di maggioranza lasciano i lavori in apertura, saltato il confronto sulle norme urbanistiche

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025

Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025 Latina

I consiglieri di maggioranza lasciano i lavori in apertura, saltato il confronto sulle norme urbanistiche

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.