L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo accelera sull’edilizia scolastica a Formia, con un piano di interventi da oltre 13 milioni di euro che punta a garantire ambienti sicuri, accessibili e moderni per studenti, insegnanti e famiglie. Dopo anni di immobilismo, la città investe con decisione su scuola e istruzione, considerandole veri motori di crescita e coesione sociale.
In arrivo un nuovo solaio antisismico per la palestra della “Dante Alighieri”
Tra gli interventi più significativi in programma, è stata presentata la richiesta di finanziamento per i lavori di miglioramento sismico e rifunzionalizzazione della palestra dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”, in via Rialto Ferrovia.
Il progetto prevede:
- demolizione del vecchio solaio in laterocemento;
- realizzazione di un nuovo solaio in legno lamellare, più sicuro e performante;
- rifacimento della guaina impermeabilizzante e dei pannelli termoisolanti;
- opere di tinteggiatura, intonaci e lattoneria.
Un intervento che punta non solo alla sicurezza strutturale, ma anche alla qualità degli ambienti scolastici.

Vitruvio Pollione: partiti i lavori per una scuola tutta nuova
Prosegue intanto il maxi intervento sull’Istituto Comprensivo “Vitruvio Pollione”, grazie al recupero di 7,2 milioni di euro di fondi precedentemente bloccati. Gli studenti sono stati temporaneamente trasferiti nella vicina scuola “De Amicis”, riqualificata in chiave energetica e antisismica per garantire continuità didattica.
I lavori sulla struttura storica prevedono la demolizione e ricostruzione con conservazione dell’involucro originario, per restituire a Formia un edificio scolastico completamente rinnovato, sostenibile e all’avanguardia.
Barriere architettoniche abbattute e nuove strutture per la prima infanzia
Non solo sicurezza, ma anche accessibilità e inclusione: è in corso la rimozione delle barriere architettoniche nella scuola elementare di Maranola, per garantire la piena fruizione degli spazi anche a studenti con disabilità o persone anziane.
Interventi anche nella scuola materna “Rialto” di Castellone, con lavori di messa in sicurezza in corso.
Nuovo asilo nido a San Remigio: 1,1 milioni dal PNRR
Tra le novità più attese, l’apertura del cantiere per il nuovo asilo nido a San Remigio, finanziato con fondi PNRR per 1.188.000 euro. La struttura, realizzata in cemento armato e legno, sorgerà su terreno comunale e potrà accogliere fino a 30 bambini nella fascia 0-2 anni.
Un progetto che risponde concretamente al bisogno crescente di servizi per la prima infanzia, e che si inserisce nel più ampio piano di rilancio dell’edilizia scolastica cittadina.
Taddeo: “Restituiamo a Formia scuole moderne e inclusive”
“Le scuole – dichiara il sindaco Gianluca Taddeo – non sono solo luoghi di apprendimento, ma veri centri di aggregazione e crescita civica. Con questi interventi stiamo restituendo a Formia spazi scolastici all’altezza, sicuri, sostenibili e accoglienti. È un investimento sul futuro della nostra comunità.”