Il quadro è ormai definito: sono state presentate tutte le liste per le elezioni comunali di Ceccano 2025. La città è pronta a tornare al voto in una tornata elettorale cruciale, che si svolgerà domenica 25 e lunedì 26 maggio. In caso di ballottaggio, si tornerà alle urne l’8 e 9 giugno.
Dopo mesi di commissariamento e un’inchiesta giudiziaria che ha sconvolto l’intera macchina amministrativa, Ceccano si prepara a scegliere una nuova guida. Ecco come si presenta la sfida politica.
Ugo Di Pofi per il centrodestra “classico”
La coalizione ufficiale di centrodestra si affida a Ugo Di Pofi. Con lui, cinque liste a sostegno:

- Fratelli d’Italia
- Lega
- Grande Ceccano
- Ceccano più Forte
- Sempre con Ceccano
Una formazione compatta, con i partiti storici della destra affiancati da sigle civiche di area.
Fabio Giovannone con il centrodestra civico
Scende in campo anche una componente civica di area centrodestra, che candida Fabio Giovannone. Tre le liste a supporto:
- Noi con Ceccano
- Savoni per Giovannone
- Ceccano Riparte – Marco Corsi per Giovannone Sindaco
Una proposta alternativa, che punta su volti nuovi e un approccio più trasversale.
Andrea Querqui per il centrosinistra allargato
Il fronte progressista punta su Andrea Querqui, sostenuto da un’ampia coalizione composta da otto liste:
- Partito Democratico
- Movimento 5 Stelle
- Partito Socialista Italiano
- Alleanza Verdi e Sinistra
- Progresso Fabraterno
- Nuova Vita
- Ceccano in Comune
- Andrea Querqui Sindaco
Una proposta ampia e plurale che vuole rompere col passato e rilanciare Ceccano con un progetto inclusivo.
Manuela Maliziola: civismo al centro
L’ex sindaca Manuela Maliziola torna in campo con una coalizione civica e moderata. Tre le liste a sostegno:
- Ceccano al Centro
- Vivere Ceccano
- Progetto in Comune
Una candidatura esperta che guarda al pragmatismo e al dialogo trasversale.
Luigi Mingarelli per la sinistra radicale
Chiude il quadro Luigi Mingarelli, sostenuto da una proposta fortemente orientata a sinistra. Due le liste:
- Ceccano 2030 per l’Acqua Pubblica
- Ceccano 2030 – Ceccano a Sinistra
Temi ambientali, diritti e servizi pubblici al centro del suo programma.
Un voto dopo lo scandalo “The Good Lobby”
La tornata elettorale arriva dopo lo scandalo giudiziario “The Good Lobby”, che ha portato alla decapitazione dell’amministrazione guidata da Roberto Caligiore (FdI), travolto insieme a tecnici e funzionari da un’inchiesta su presunte irregolarità legate ai fondi del PNRR.
Un’inchiesta pesante, che ha indignato la città e mobilitato oltre mille persone in piazza per chiedere legalità e trasparenza. Ora, a distanza di un anno, Ceccano ha la possibilità concreta di cambiare rotta.
Riusciranno i cittadini a scegliere un’amministrazione capace di far ripartire la città, lasciandosi alle spalle scandali e clientelismi?
Appuntamento alle urne
Il conto alla rovescia è iniziato. Mancano poche settimane a una delle elezioni più sentite degli ultimi anni. E il futuro di Ceccano è tutto da scrivere.
Segui le notizie della tua Provincia su LaSpunta.it.