Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Elezioni Europee: I giovani di WWF YOUNG nelle piazze per portare natura e clima nelle politiche UE

Elezioni Europee: I giovani di WWF YOUNG nelle piazze per portare natura e clima nelle politiche UE

RedazioneRedazione04/06/20243 Mins Read
I giovani all'iniziativa del WWF

Il voto dei più giovani alle elezioni europee, che si terranno l’8 e il 9 giugno prossimi, potrà avere un impatto significativo sulle politiche ambientali del Parlamento Europeo.

Questo il pensiero del WWF Italia, che attraverso WWF YOUng, la sua community under 35, sabato 1 e domenica 2 giugno è sceso in piazza per mobilitare e parlare proprio agli elettori che per la prima volta andranno al seggio per rispondere ad un loro diritto e dovere.

Sabato 1° giugno a piazza san Giovanni a Roma, lungo via Toledo e in Galleria Principe a Napoli e domenica 2 giugno sul lungomare Barcola di Trieste, alcuni giovani attivisti hanno incontrato i loro coetanei per raccontare il lavoro del WWF attraverso l’Osservatorio indipendente “Natura chiama Europa” in vista delle elezioni europee e promosso il manifesto “Mettere le Persone e la Natura al centro delle nostre politiche”, illustrando le 10 richieste del WWF per le elezioni europee su natura, biodiversità, clima, energia, agricoltura, finanza sostenibile. Con il suo Manifesto e le 10 richieste, il WWF propone ai partiti, ai candidati e ai cittadini di impegnarsi a raggiungere principalmente tre traguardi prioritari per il futuro del pianeta:

  • Porre fine alla dipendenza dai combustibili fossili
  • Dare priorità alla Natura per garantire sicurezza e resilienza
  • Non lasciare indietro nessuno nella transizione ecologica

Queste iniziative si inseriscono, inoltre, all’interno di un fine settimana di mobilitazioni in tutta Europa promosso da CAN Europe per portare i giovani al voto e che ha visto coinvolte molte associazioni in tutto il continente.

In tutte e tre le città, questa attività di sensibilizzazione del WWF YOUng ha riscosso molto successo.

I giovani intervistati, che si sono detti molto preoccupati della crisi climatica in atto e soprattutto della leggerezza con cui i governi stanno affrontando questa sfida, hanno dichiarato di mettere al primo posto l’interesse per l’ambiente, e sono stati protagonisti di alcuni scatti con un cartellone in mano, dove era espresso il motivo principale per cui andranno a votare.

Valentina- ad esempio-, per la prima volta al voto, ha scritto: “se non lo faccio io, lo farà qualcun altro al posto mio”, mentre Maria ha una bimba di due anni e sogna un’Europa che protegga l’ambiente e di pace.

Poche persone si sono dimostrate non interessate al voto e anche i diciottenni intercettati, che quest’anno per la prima volta parteciperanno alle elezioni, si sono mostrati entusiasti di potersi esprimere e consapevoli che se non voteranno e non sceglieranno, altri lo faranno per loro.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

A Genzano la palma del comune riciclone

08/07/2025

ANCI Lazio a Bruxelles per la programmazione europea 2028-2034

04/07/2025

Velletri, l’appello del Comitato NO Bruciatori Fassa: “Fermate l’impianto di Artena, è una bomba ecologica”

29/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta