Elezioni Itri, Andrea Di Biase è il nuovo sindaco. il candidato della lista “Itri 2035” ha vinto al primo turno con il 41,94% delle preferenze, battendo nettamente gli altri candidati in corsa. Il Comune, con meno di 15.000 abitanti, votava a turno unico.
Una vittoria annunciata, che ha confermato il forte consenso raccolto da Di Biase durante tutta la campagna elettorale. “Un grande onore. Una grande responsabilità. I cittadini di Itri hanno scelto di guardare avanti. Da domani si comincia”, ha dichiarato il neo sindaco a caldo, sottolineando che “Itri 2035 non è mai stato uno slogan, ma sarà l’impegno quotidiano di questa amministrazione”.
I dati ufficiali
Questi i risultati definitivi:

- Andrea Di Biase (Itri 2035): 2.483 voti – 41,94%
- Antonio Fargiorgio (Itri Domani): 2.283 voti – 38,56%
- Antonio Gelfù (Insieme per Itri): 683 voti – 11,54%
- Osvaldo Agresti (Un’altra Itri): 472 voti – 7,97%
Un risultato netto, che consente al centrodestra di tornare alla guida della città con una nuova classe dirigente e un progetto politico orientato al futuro.
Le reazioni politiche
Molti gli attestati di stima arrivati da esponenti istituzionali e del territorio. Giuseppe Di Rubbo, coordinatore provinciale di Forza Italia Latina, ha parlato di “una vittoria della competenza e del rigore”, sottolineando come Di Biase abbia saputo raccogliere il consenso grazie a un progetto in sintonia con la comunità.
Anche l’assessora regionale Elena Palazzo ha salutato con entusiasmo il nuovo corso: “Questa vittoria apre nuove prospettive per Itri, che potrà contare su una filiera istituzionale coesa tra Comune, Regione e Governo nazionale. Andrea ha dimostrato visione e concretezza”.

Parole sentite anche da parte del sindaco di Gaeta, Cristian Leccese: “Itri aveva bisogno di una svolta, di un rinnovamento che potesse ridare fiducia ai cittadini. Andrea saprà essere il leader di cui questa comunità ha bisogno, con una gestione trasparente e rivolta al bene comune”.

Una nuova stagione per Itri
L’elezione di Andrea Di Biase rappresenta per molti una svolta politica e amministrativa. Le sfide che attendono il nuovo primo cittadino sono molteplici. Sviluppo sostenibile, valorizzazione del territorio, rilancio dei servizi e rinnovamento del rapporto tra istituzioni e cittadini.
Le elezioni ad Itri si chiudono così con un messaggio forte di cambiamento che può tradursi in fiducia solo quando è supportato da serietà, partecipazione e una visione chiara del futuro. Ora il compito più difficile, quello di non tradire una così ampia fiducia.
Segui le altre notizie della Provincia di Latina