Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Europee. Ursula Von der Leyen e il rebus alleanze. Schmit “Non collaboriamo con chi vuole smantellare l’Europa”. Tentativo di apertura ai Verdi.

Europee. Ursula Von der Leyen e il rebus alleanze. Schmit “Non collaboriamo con chi vuole smantellare l’Europa”. Tentativo di apertura ai Verdi.

Bas Eickhout. (verdi) "Meloni non è né pro-Europa, né pro-democrazia." I Verdi potrebbero entrare nella maggioranza
RedazioneRedazione10/06/20243 Mins Read
Ursula Von der Leyen, proverà a proporsi per il secondo mandato

 Ursula Von der Leyen si dice ottimista circa la possibilità di restare in sella al parlamento europeo per il secondo mandato.

Ma alla luce dei risultati maturati, gli scenari sono molto più fluidi rispetto alle prime ore del voto.

“Il popolo ha punito gli estremisti di destra e di sinistra, abbiamo vinto le Europee”. Ha detto Ursula von der Leyen. “Da domani ci rivolgeremo a S&D e Renew, con i quali abbiamo una relazione costruttiva e provata. Il nostro obiettivo è continuare sul cammino di una piattaforma pro-Ue, pro-Ucraina e pro-Stato di diritto. Ci sono forze che vogliono indebolire l’Europa, ma la maggioranza dei cittadini europei, con questo voto, ha chiarito che vuole un’Europa forte”, ha aggiunto.

Restano però le incognite, visto che FDI, a meno di ripensamenti, non sarebbe intenzionato a sostenere l’Ursula 2. E la sua stessa coalizione uscita dalle precedenti elezioni potrebbe riservarle un percorso ad ostacoli insidioso.

Secondo le stime dei popolari, infatti, i franchi tiratori all’interno della coalizione europeista Ppe-S&D-Renew per von der Leyen dei Popolari, potrebbero rappresentare il 15% dei voti teoricamente favorevoli.

Restano poi le incognite dello scandalo della trattativa per l’acquisto dei vaccini covid con la Pfizer oggetto di un processo a carico della VonDer Leyen che si terrà a dicembre di quest’anno.

Ma Ursula Von Der Leyen tira dritto e sembra che già in mattina possa esplorare una strada alternativa con il gruppo dei verdi, che ha ottenuto un buon risultato.

Ma i Verdi metteranno sul tavolo delle condizioni, vorrà delle garanzie sul Green Deal, di certo chiederà una netta demarcazione con il gruppo le destre Ue.

Il candidato leader Bas Eickhout dei verdi ha infatti così commentato l’ascesa della Meloni nell’europarlamento “La premier Meloni non è né pro-Europa, né pro-democrazia”.

Ancora più netto Nicolas Schmit, leader dei socialisti europei “Non c’è nessuna possibilità per noi socialdemocratici di collaborare con chi vuole smantellare, indebolire questa Europa che cerchiamo di costruire da decenni”.

“Come secondo gruppo più numeroso, che mantiene il numero di seggi siamo disposti a negoziare un accordo per i prossimi anni per rendere l’Europa più forte, più democratica, più sociale”

Sulla futura maggioranza c’è poi il grande rebus dei non iscritti. In totale il gruppo dovrebbe contare 102 eurodeputati.

Nessuno di questi però potrebbe aver voglia di restare in un limbo svantaggioso sia come potere d’influenza parlamentare sia in termini di budget economico. All’interno di questo gruppo dei non iscritti, ci sono i partiti dell’ultra destra, il Movimento 5 Stelle, il partito degli agricoltori olandesi.

La prossima composizione dell’Europarlamento vede salire ancora il Partito popolare europeo (Ppe), rispetto alla precedente stima, passando dai 177 eurodeputati attuali a 11. Rispetto alla precedente proiezione, i Socialisti (S&D) sono stabili a 135 seggi, mentre i liberali di Renew eleggono 82 eurodeputati. Conservatori e Riformatori saranno rappresentanti da 71 deputati, 62 seggi a Identità e Democrazia, 53 ai Verdi e 34 a The Left.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

ANCI Lazio a Bruxelles per la programmazione europea 2028-2034

04/07/2025

Grottaferrata Esosport Run e Balls per l’economia circolare

28/06/2025

La Penna (PD): solidarietà al magistrato Spinelli

27/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta