Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Fassa e Bortolo, il 30 ottobre Consiglio comunale straordinario ad Artena

Fassa e Bortolo, il 30 ottobre Consiglio comunale straordinario ad Artena

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa24/10/20243 Mins Read
Lo stabilimento Fassa ad Artena visto dall'alto

Continuano a non placarsi le polemiche sui lavori di ampliamento e raddoppio dello stabilimento Fassa e Bortolo ad Artena.

Il Comitato cittadino ha scritto al Sindaco chiedendo la convocazione di un consiglio comunale straordinario e proprio ieri l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Carocci, ha deciso di convocare il coniglio comunale straordinario per il prossimo 30 ottobre a partire dalle ore 18.

Sarà sicuramente un consiglio animato nel quale, si spera, ci siano degli elementi di novità. Infatti il Sindaco Carocci ha anticipato, nel corso del convegno che si è svolto a Velletri la settimana scorsa, una relazione tecnica sull’iter urbanistico tenuto dal Comune dal 1985 ad oggi.

Una relazione sicuramente voluminosa ma che potrebbe far emergere, per così dire, delle contraddizioni sulle autorizzazioni concesse.

Per il Sindaco Carocci ricostruire tutta la vicenda urbanistica e depositarla alla Regione Lazio, potrebbe consentire all’ente regionale di poter rivedere anche alcune autorizzazioni già concesse.

Tra l’altro un elemento di novità riguarda la variante che la Fassa e Bortolo ha presentato a luglio in Regione, trasmessa pochi giorni fa al Comune di Artena. Una variante riguardante i forni che dovranno produrre la calce.

Per l’amministrazione comunale questa variante riapre la partita, in quanto non sarebbe da considerare una variante puntuale, ma sostanziale, tanto da dover richiedere pareri di merito da parte degli enti locali. Cosa ne penserà la Regione?

Regione a cui è giunta in questi giorni una interrogazione, sul tavolo del presidente del consiglio regionale, Aurigemma, presentata dal consigliere regionale di minoranza Claudio Marotta. Il consigliere si è soffermato sulle ricadute ambientali che potrebbero compromettere il monumento naturale del Lago di Giulianello di Cori.

Il lago di Giulianello è in prossimità della via della transumanza patrimonio immateriale dell’Unesco ed a pochi chilometri in linea d’aria dalla Zona di Protezione Speciale (ZPS) ‘Monti Lepini’.

Per Marotta si vuole capire quali siano le risultanze della Valutazione di Incidenza , la cosiddetta VINCA e laddove tale procedimento non fosse stato espletato, se la Regione Lazio intende revisionare il PUAR” (provvedimento unico autorizzatorio) rilasciato nel maggio dello scorso anno.

Intanto si preparano le cause e il Comitato si è già rivolto a ben 4 Procure della Repubblica per avviare un processo questo questo progetto, che vale la pena ricordare, avrà un impatto significativo su tutta la zona con il coinvolgimento in termini ambientali su almeno 25 comuni del territorio.

Come ha sottolineato il sindaco di Velletri, Ascanio Cascella “Non dobbiamo mollare” nella ricerca di soluzioni che non mettano a rischio la salute dei cittadini.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025

Solidarietà FDI Latina al Presidente del Consiglio Comunale Tiero

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta