Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro
  • Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia
  • “Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore
  • Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino
  • Marino, FdI contro Cecchi: “Piano regolatore senza confronto, voteremo contro”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Fassa, in atto la movimentazione terra nello stabilimento di Artena

Fassa, in atto la movimentazione terra nello stabilimento di Artena

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa24/07/20252 Mins Read
Gli escavatori in azione alla Fassa

La Fassa torna a far parlare di se, perché nei giorni scorsi all’interno dell’area del cantiere sono cominciati ad azionarsi camion, bobcat ed escavatori per movimentare tanti metri cubi di terra.

Per quale motivo? Ma i lavori sono fermi oppure no? Lo strano movimento ha allertato immediatamente i comitati civici che monitorano la situazione intorno all’area dello stabilimento.

Movimentazione di terreno interno allo stabilimento per farci cosa? La Terra è stata analizzata prima di essere spostata? C’è l’autorizzazione per spostarla?

Il sito di stoccaggio può ricevere questa terra di un sito utilizzato per anni come deposito industriale di Silos per intonaci? Chi ha autorizzato lo spostamento? E’ stata fatta la comunicazione della presenza della ditta al Comune e agli Enti preposti?

Sono domande che legittimamente vengono poste, soprattutto per via di quanto sta accadendo con il progetto della Fassa di raddoppio dello stabilimento e delle capacità produttive.

Gli autotreni pronti a trasportare la terra fuori dallo stabilimento

Ma non ci sono solo queste di domande. Sono stati rispettati e verificati dalle Agenzie competenti regionali tutti gli adempimenti previsti dal DPR n. 120/2017, prima, durante e dopo lo scavo al momento del deposito temporaneo?

La terra del sito industriale, scavata e depositata all’ingresso del sito stesso da quasi un anno potrebbe aver costituito fonte diretta o indiretta di contaminazione per le acque sotterranee. Quindi l’intero sito dovrebbe essere oggetto di bonifica.

Questo si renderebbe necessario al fine di una verifica dei parametri e i composti pertinenti al procedimento di bonifica non abbiano già superano le concentrazioni quale soglia di contaminazione previste dal DPR n. 120/2017.

Se il riscontro è stato fatto esiste un documento e dove è reperibile?
I Vigili Urbani e la Forestale hanno verificato questa fase di movimento della terra del sito industriale?

Anche l’amministrazione comunale non sarebbe stata avvisata di questa iniziativa dell’azienda e per tale un controllo non guasterebbe, se non altro per tranquillizzare tutti.

I Comitati si sono già attivati effettuando le segnalazioni del caso agli enti preposti e anche ai politici locali.

La presa non viene mollata dai Comitati che restano comunque sentinelle vigili su questa vicenda, che vede anche il coinvolgimento della Procura della Repubblica di Velletri alla quale è stato presentato un esposto.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro

25/07/2025

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

25/07/2025

Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino

25/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro

25/07/2025 Prima pagina

Spunta il nome di Gianluca Quadrini, nell’inchiesta nella quale è coinvolto Fabio De Angelis per…

Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia

25/07/2025

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

25/07/2025

Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino

25/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro

25/07/2025 Prima pagina

Spunta il nome di Gianluca Quadrini, nell’inchiesta nella quale è coinvolto Fabio De Angelis per…

Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta