Prosegue a Frosinone l’XI edizione del Festival nazionale dei Conservatori di Musica, che anima piazza Turriziani ogni sera a partire dalle 21. La manifestazione, condotta da Mary Segneri e da Paolo Colasanti nel prefestival, si conferma tra gli appuntamenti di punta dell’estate frusinate, frutto della collaborazione tra Comune, assessorati al centro storico e alla cultura e turismo, Conservatorio “Refice” e numerosi partner tra cui Banca Popolare del Cassinate e Provincia di Frosinone.
Sul fronte della gara musicale, la classifica vede attualmente in testa i romani Dryad Sestet. Li seguono Martino da Frosinone e IBuca da Pescara, rispettivamente al secondo e terzo posto. Completano la graduatoria provvisoria Gabriele Amendola (Salerno), Head Rush (Pescara), Rats On Cocaine (Fermo) e Norma (Fermo).
Il programma della seconda settimana si apre giovedì 17 luglio con le esibizioni di Marta Del Zanna (Napoli, “S. Pietro a Majella”) e Roberta Vellucci (Salerno, “G. Martucci”).
Venerdì 18 sarà la volta di Chiamami_Gian (Benevento, “N. Sala”) e Polyfenus (Bologna, “G.B. Martini”). Domenica 20, atteso l’intervento musicale del quartetto Galileo nella serata dedicata al Conservatorio “Refice”.
Spazio anche agli ospiti speciali: giovedì 17 luglio approderanno sul palco Yilan Anna Zhang, vincitrice di MasterChef Italia 14, e Maria Teresa Reale, vincitrice di The Voice Senior e presente anche come opinionista e performer.
Il festival dei Conservatori di Frosinone, sarà raccontata anche dalle telecamere di Camper, il programma di Rai 1 condotto da Peppone Calabrese, che valorizza le eccellenze italiane tra cultura, gusto e tradizioni.
Venerdì 18 i riflettori saranno puntati su Marco Bresciani, autore, regista, drammaturgo e voce molto nota nel doppiaggio, fra cui quella di Winnie The Pooh.