Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Formia, due progetti per la blue economy

Formia, due progetti per la blue economy

RedazioneRedazione09/02/20252 Mins Read

Il Comune di Formia ha ottenuto un altro importante finanziamento da parte della Regione Lazio. Un fondo che sarà destinato allo sviluppo e promozione di una Blue Economy in città, dove al centro c’è il mare e la sua potenzialità.

Non a caso, la proposta progettuale ammessa a finanziamento riguarda il borgo marinaro di Mola. “Si tratta di una grande opportunità per il nostro territorio, che come Amministrazione Comunale abbiamo subito voluto cogliere, partecipando al bando. Possiamo dire che abbiamo portato a casa un altro importante risultato  – ha chiarito il Sindaco di Formia, Gianluca Taddeo –. Questo finanziamento non solo ci permetterà di valorizzare un’area importante della città, ma anche di intraprendere azioni concrete per proteggere il mare dall’inquinamento, con un impatto positivo sull’economia locale“.

Nello specifico, si tratta di un finanziamento di oltre 90mila euro. Il progetto prevede due interventi.

Il primo riguarda l’abbattimento delle barriere architettoniche del percorso pedonale storico della torre di Mola, che si affaccia sulla Darsena Torre di Mola, in modo da restituire l’area riqualificata in termini di accessibilità, sicurezza, vivibilità pedonale ed inclusività di persone con disabilità motoria, bambini ed anziani.

Il secondo intervento, invece, riguarda la pulizia della darsena, mediante l’installazione di un macchinario capace di raccogliere plastica (mangiaplastica), rifiuti ed idrocarburi, con l’obiettivo di ridurre o eliminare del tutto l’incidenza della plastica nell’ecosistema marino. Un’azione che sarà arricchita da progetti di sensibilizzazione culturale per la tutela dell’ambiente e dell’ecosistema marino e con il coinvolgimento di centri di ricerca o università attive nei settori di riferimento.

“Al centro del nostro programma elettorale sono stati inseriti i progetti finalizzati allo sviluppo dell’Economia del mare, proprio in considerazione del fatto che la città ha un legame indissolubile con il suo mare che deve essere sviluppato e valorizzato  – ha concluso il Sindaco Gianluca Taddeo – Noi oggi, con questo finanziamento, aggiungiamo un altro tassello a questa nostra grande opera di crescita e rilancio di Formia. Un altro passo in avanti anche verso la Bandiera blu, per la quale la mia Amministrazione sta lavorando intensamente“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025 Provincia di Roma

L’Associazione Unitalsi di Frascati, da 60° anni opera nel settore del sociale e soprattutto nell’aiutare…

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025 Provincia di Roma

L’Associazione Unitalsi di Frascati, da 60° anni opera nel settore del sociale e soprattutto nell’aiutare…

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta