Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Pomezia, respinta dalla maggioranza la mozione sulla Casa della Solidarietà
  • Marino, Fratelli d’Italia ai ferri corti. Botta e risposta tra direttivo e gruppo consiliare
  • E’ di Cisterna la quarta vittima del West Nile
  • Formia e Gaeta firmano il protocollo LIFE A_GreeNet: più verde urbano e resilienza climatica
  • Mozione “Pro Palestina” approvata per un soffio: alta tensione in Consiglio comunale a Ferentino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Formia e Gaeta firmano il protocollo LIFE A_GreeNet: più verde urbano e resilienza climatica

Formia e Gaeta firmano il protocollo LIFE A_GreeNet: più verde urbano e resilienza climatica

Giacomo ZitoGiacomo Zito03/08/20253 Mins Read
La conferenza in sala Sicurezza a Formia

Nella suggestiva cornice della tappa formiana della Goletta Verde, è stato firmato questa mattina, presso la Sala Sicurezza del Palazzo Comunale, il protocollo LIFE+ A_GreeNet da parte dei Comuni di Formia e Gaeta, con il sostegno di Legambiente e del Circolo Verde Azzurro Sud Pontino.

L’adesione ufficiale al progetto europeo rappresenta un nuovo passo concreto verso la rigenerazione del verde urbano e il rafforzamento della resilienza climatica nei territori costieri del basso Lazio.


Verde urbano e tecnologie per una città più sostenibile

Il progetto LIFE A_GreeNet, co-finanziato dall’Unione Europea e promosso da Legambiente, punta a trasformare le politiche ambientali locali attraverso:

  • la condivisione dei dati ambientali tra enti locali;
  • l’utilizzo di strumenti come il webGIS per mappare e monitorare il verde;
  • la pianificazione partecipata degli spazi verdi;
  • la futura sottoscrizione di un Contratto di Forestazione Urbana, per una gestione innovativa e condivisa del patrimonio vegetale.

La Goletta Verde di Legambiente

Le dichiarazioni delle istituzioni

Presenti alla firma: il Vicesindaco di Formia Giovanni Valerio, l’Assessore Fabio Papa, i Sindaci di Gaeta e Itri, Cristian Leccese e Andrea Di Biase, e i rappresentanti di Legambiente Roberto Scacchi e Dino Zonfrillo.

«Continuiamo a costruire una Formia più verde e resiliente – ha dichiarato il Sindaco Gianluca Taddeo – Dopo la Bandiera Blu e l’avvio dell’iter per l’Area Marina Protetta, oggi aggiungiamo un altro tassello fondamentale al nostro impegno ambientale».

«Con questo protocollo – ha aggiunto il Vicesindaco Valerio – mettiamo al centro ambiente, innovazione e partecipazione. Una scelta strategica che darà strumenti concreti per pianificare la città del futuro».


Un percorso ambientale già avviato

La firma del protocollo LIFE A_GreeNet si inserisce in un percorso strutturato dell’amministrazione di Formia, che negli ultimi mesi ha ottenuto risultati importanti:

  • il riconoscimento della Bandiera Blu (13 maggio 2025);
  • l’avvio dell’iter per l’Area Marina Protetta tra Monte di Gianola e foce del Rio Santa Croce (15 maggio);
  • l’adesione al progetto Life Turtlenest e il riconoscimento di Comune amico delle tartarughe marine per la protezione della specie Caretta Caretta.

Il commento di Legambiente: “Città che innovano e coinvolgono”

«Formia e Gaeta – ha sottolineato Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio – dimostrano che si può innovare e proteggere l’ambiente con visione e coraggio. Il progetto A_GreeNet è un’opportunità per ripensare le città come spazi verdi, resilienti e inclusivi».

Dello stesso avviso Dino Zonfrillo, presidente del Circolo Verde Azzurro Sud Pontino: «La firma di oggi è il frutto di anni di lavoro e sensibilizzazione. È un segnale forte per tutta la comunità: l’ambiente non è solo da tutelare, ma da valorizzare come risorsa di sviluppo sostenibile»

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Marino, Fratelli d’Italia ai ferri corti. Botta e risposta tra direttivo e gruppo consiliare

03/08/2025

E’ di Cisterna la quarta vittima del West Nile

03/08/2025

Ospedale di Cori: riattivazione entro marzo 2026 con fondi PNRR e servizi potenziati

03/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Pomezia, respinta dalla maggioranza la mozione sulla Casa della Solidarietà

03/08/2025 Provincia di Roma

In consiglio comunale a Pomezia la maggioranza, guidata dal Sindaco Felici, boccia una mozione sulla…

Marino, Fratelli d’Italia ai ferri corti. Botta e risposta tra direttivo e gruppo consiliare

03/08/2025

E’ di Cisterna la quarta vittima del West Nile

03/08/2025

Formia e Gaeta firmano il protocollo LIFE A_GreeNet: più verde urbano e resilienza climatica

03/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Pomezia, respinta dalla maggioranza la mozione sulla Casa della Solidarietà

03/08/2025 Provincia di Roma

In consiglio comunale a Pomezia la maggioranza, guidata dal Sindaco Felici, boccia una mozione sulla…

Marino, Fratelli d’Italia ai ferri corti. Botta e risposta tra direttivo e gruppo consiliare

E’ di Cisterna la quarta vittima del West Nile

Formia e Gaeta firmano il protocollo LIFE A_GreeNet: più verde urbano e resilienza climatica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta