Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura
  • Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone
  • Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza
  • Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe
  • Via Appia patrimonio UNESCO: Briganti “riconosciuto il valore storico e culturale del territorio”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa02/08/20252 Mins Read
Il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Nel panorama politico locale, la coerenza tra dichiarazioni pubbliche e comportamenti in aula dovrebbe essere un principio irrinunciabile. Eppure, quanto accaduto nel Consiglio comunale di Frosinone dimostra esattamente il contrario, soprattutto per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia.

Il consigliere Marco Ferrara ha pubblicato un post in cui afferma:

“Questa sera in consiglio comunale a Frosinone tutti i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia hanno votato sì alle variazioni di bilancio: tutti presenti. Andiamo avanti uniti e compatti. Evviva Fratelli d’Italia. Un ringraziamento particolare al dott. Paolo Fanelli che nonostante alcune difficoltà è riuscito ad essere presente.”

Parole che, lette a posteriori, suonano come una forzatura propagandistica. Perché la realtà dei fatti, emersa durante la discussione della mozione presentata dal consigliere Marzi sul riconoscimento dello Stato di Palestina, racconta tutt’altra storia.

Durante quella seduta, infatti, l’unità tanto sbandierata si è dissolta. I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia che non appartengono all’area politica di Alessia Savo hanno abbandonato l’aula, facendo mancare il numero legale e impedendo la votazione della mozione.

Sono rimasti solo Marco Ferrara e Francesca Campagiorni, entrambi riconducibili proprio alla corrente della Savo. Una presenza che solleva interrogativi politici non banali: volevano forse votare a favore della mozione? E se sì, con quale mandato politico?

Questo episodio mette in luce una verità scomoda: Fratelli d’Italia a Frosinone è tutt’altro che unito. Le divisioni interne sono profonde, e il tentativo di mascherarle con post celebrativi non fa che peggiorare la percezione pubblica del gruppo.

La componente legata alla Savo sembra ormai muoversi in autonomia, mentre il resto del gruppo si sfila nei momenti politicamente più delicati.

In un momento storico in cui il tema del riconoscimento dello Stato di Palestina divide l’opinione pubblica e richiede coraggio politico, Fratelli d’Italia ha scelto la via dell’ambiguità e della fuga. Un comportamento che mina la credibilità del gruppo consiliare e che dovrebbe far riflettere anche i vertici regionali e nazionali del partito.

Posizioni e atteggiamenti ambigui anche nei confronti del sindaco, richiamato più volte, soprattutto per le questioni dello Scalo, salvo poi assecondarlo ogni volta. Le crepe sono state evidenti anche nella cena pagata dal sindaco, dove due esponenti di Fratelli D’Italia non si sono presentati. Insomma una unità ad uso e consumo dei riflettori, mentre il fuoco cova sotto la cenere

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

02/08/2025

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

02/08/2025

Marino, gli scenari politici nella maggioranza, dopo l’approvazione del PUGC

02/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

02/08/2025

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

02/08/2025

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

02/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta