Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo
  • Latina, opposizioni all’attacco della gestione dei rifiuti da parte di ABC
  • Cisterna, promozioni per Calcio e Basket: soddisfazione dell’amministrazione
  • La Provincia di Frosinone approva il bilancio. Attenzione ai rilievi della Corte dei Conti
  • Nuovo ampliamento per il pronto soccorso dell’ospedale Dono Svizzero di Formia
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, 4 defibrillatori posizionati in città

Frosinone, 4 defibrillatori posizionati in città

RedazioneRedazione09/03/20253 Mins Read

La città di Frosinone è ancora più cardioprotetta. Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, ha donato quattro defibrillatori che sono stati posizionati in luoghi particolarmente frequentati: Parco Matusa, piazza Turriziani, De Matthaeis e corso della Repubblica.

“Questi defibrillatori sono frutto di un atto di grande generosità e di amore verso la nostra comunità da parte della famiglia di Benedetta Quadrozzi –  ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – Con l’installazione di questi apparecchi, il nostro territorio è più sicuro e pronto a rispondere alle emergenze. Questi dispositivi salvavita, posizionati in punti strategici del Comune, a disposizione di tutti, permetteranno di intervenire tempestivamente in caso di necessità. La salute e la sicurezza dei cittadini sono una priorità: puntare sulla prevenzione è il modo migliore per proteggere la nostra comunità”.

Gli operatori commerciali i cui esercizi insistono sulle zone individuate per l’installazione dovranno assumere inoltre l’impegno di partecipare ai corsi  di formazione per imparare a utilizzare il defibrillatore e a praticare le manovre di primo soccorso.  “Avere gli strumenti giusti è fondamentale, ma sapere come usarli può fare la differenza“, ha aggiunto il Sindaco Mastrangeli.

L’esempio di vita lasciato da Benedetta Quadrozzi, giovanissima scomparsa nel 2022, continua a essere un punto di riferimento per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla ed è il messaggio che la famiglia, con una serie di gesti di grande generosità, non cessa di trasmettere alla comunità intera.

Mamma Paola, in precedenza, aveva incontrato il Sindaco Mastrangeli per far dono dei defibrillatori acquistati grazie alla raccolta fondi promossa nel corso del primo memorial svoltosi presso la struttura del maestro Peruzzi.

Un dispositivo è già stato collocato presso il Liceo “Turriziani”, l’istituto che Benedetta frequentava; i restanti defibrillatori, come da volontà espressa e puntuale della famiglia Quadrozzi, sono stati quindi collocati oggi nei punti individuati dalla famiglia stessa, ritenuti più frequentati dai ragazzi.

“Quando una giovane vita viene spezzata così presto, è difficile trovare le parole giuste per esprimere il vuoto che ha lasciato. Eppure, la  luce di Benedetta continua a brillare nelle parole di chi l’ha conosciuta e amata, oltre che nel gesto straordinario compiuto dalla sua famiglia – così il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Questi dispositivi rappresentano non solo un dono di inestimabile valore per la salute e la sicurezza di tutti noi, ma anche un simbolo del desiderio di Benedetta di aiutare gli altri, di salvare vite. Voglio esprimere a nome di tutta la nostra comunità la nostra più profonda gratitudine alla famiglia di Benedetta per questo gesto così puro e nobile. Che il suo ricordo possa essere sempre fonte di ispirazione per tutti noi e che il suo spirito gentile continui a vivere in ogni atto di bontà e di cura che compiamo l’uno per l’altro”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La Provincia di Frosinone approva il bilancio. Attenzione ai rilievi della Corte dei Conti

13/05/2025

Frosinone, alla Villa la presentazione del libro teatrale di Simone Ignagni

13/05/2025

Premiati gli studenti al contest “Io Come Te” allo Stirpe di Frosinone

12/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo

13/05/2025 Prima pagina

Si è svolta presso la Sala parrocchiale della Chiesa di Santa Maria del Carmine, in…

Latina, opposizioni all’attacco della gestione dei rifiuti da parte di ABC

13/05/2025

Cisterna, promozioni per Calcio e Basket: soddisfazione dell’amministrazione

13/05/2025

La Provincia di Frosinone approva il bilancio. Attenzione ai rilievi della Corte dei Conti

13/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo

13/05/2025 Prima pagina

Si è svolta presso la Sala parrocchiale della Chiesa di Santa Maria del Carmine, in…

Latina, opposizioni all’attacco della gestione dei rifiuti da parte di ABC

Cisterna, promozioni per Calcio e Basket: soddisfazione dell’amministrazione

La Provincia di Frosinone approva il bilancio. Attenzione ai rilievi della Corte dei Conti

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.042

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.