Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Quartiere Cavoni a Frosinone: è qui la festa
  • Velletri, la scuola De Rossi trasferita d’urgenza al “Ciammellone”
  • Velletri, gravi carenze strutturali. Chiusa la scuola De Rossi
  • Frascati, crollano alberi al parco di Villa Torlonia. Sfiorata la tragedia
  • Frosinone, Forza Italia tra i cittadini “La politica è ascolto, ma siamo preoccupati per il senso di abbandono percepito”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, Brt e parcheggi. Pizzutelli “Ma quali nuovi parcheggi? Nessun vantaggio per i cittadini”

Frosinone, Brt e parcheggi. Pizzutelli “Ma quali nuovi parcheggi? Nessun vantaggio per i cittadini”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa13/08/20255 Mins Read Prima pagina
Anselmo Pizzutelli

BRT e parcheggi è il nuovo terreno di confronto o scontro della politica a Frosinone. Anselmo Pizzutelli interviene dopo le dichiarazioni del sindaco che ha puntualizzato ai commercianti come con il BRT gli stessi troveranno vantaggio per le loro attività.

Affermazioni che hanno fatto sobbalzare Anselmo Pizzutelli che sull’argomento ha voluto dire la sua. “Leggo sui giornali dichiarazioni circa la realizzazione di nuovi parcheggi e secondo qualcuno i commercianti non avrebbero visto bene le slide, forse questo qualcuno è rimasto alle slide presentate ad aprile in sala giunta, quando è stato annunciato la variante al brt e che era in assoluto più appropriato dell’originale, salvo poi rimangiarsi tutto approvando il percorso iniziale, quello che va direttamente da piazzale De Mattaeis allo Scalo.” Afferma Pizzutelli.

“Quando leggo che qualcuno non avrebbe visto bene le slide e leggo elenco parcheggi mi viene da ridere. L’onestà intellettuale è mancata verso i cittadini, il parcheggio via Po, era già esistente è stato solo ammodernato. Certo, fossi stato io mi sarei tenuto il parcheggio così come era e avrei realizzato parcheggio nuovo dove si montava una volta il tendone, raddoppiando così la capacità dei posti macchina. Quello fatto è un parcheggio rinnovato, non un nuovo parcheggio”

“Vogliamo parlare del parcheggio dei portici? sorrido amaramente, perché quel parcheggio fa parte delle opere di urbanizzazione del palazzo. A proposito che fine ha fatto la strada che doveva collegare via Marco Tullio Cicerone, si farà come era stato detto? O anche questa è una opera che non verrà realizzata? ” Aggiunge Pizzutelli.

“Il massimo si raggiunge con il parcheggio di via marittima. Doveva essere realizzato venti anni fa. Il parcheggio che il sindaco dovrebbe conoscere bene visto che abita li. Quel progetto, quella convenzione prevedeva un parcheggio su via marittima su 4000 metri quadrati di terreno, per venti anni non è mai stato realizzato, tranne il parcheggio privato seminterrato abusivo e poi sanato.“

“Oggi quel parcheggio viene realizzato non per il BRT. Come quello dei portici, sono parcheggi che facevano parte di altri progetti o convenzioni urbanistiche, quindi nessuna nuova realizzazione. ” Afferma ancora il consigliere comunale

“Il parcheggio di via marittima verrà realizzato dopo continui solleciti da parte mia e dopo aver ricevuto risposte fantasiose da chi non conosce la realtà, risposte evasive per chi invece la conosceva la realtà e non la voleva ammettere. Basta leggere i verbali dei consigli, verrà realizzato solo perché è stata rilasciata una autorizzazione per un nuovo palazzo e così si andrà a sanare la situazione per la quale il comune non aveva fatto rispettare la realizzazione del parcheggio su 4 mila metri quadrati e basta leggere la convenzione” Precisa Pizzutelli

“Tutto questo per non ammettere che verranno meno i parcheggi blu esistenti che non sono gestiti dal comune e che dovranno essere indennizzati. Vale la pena ricordare che abbiamo già dovuto rifondere la società che gestisce i parcheggi. A causa di parcheggi eliminati. Ma il comune ha previsto come indennizzare questi posti o aspettiamo un altra sentenza che creerà debiti fuori bilancio? ” Si chiede ancora Pizzutelli, che tocca anche il tema del capolinea allo Scalo.

“Leggo che ci sarà il capolinea, alla Sacra Famiglia. Non ho ancora studiato la documentazione che ho già richiesto, ma di sicuro è certo che verranno a mancare i pochi parcheggi su tutta la zona che rendono possibile la sopravvivenza dei locali commerciali, compresa la farmacia. Che succederà a queste attività commerciali, chiuderanno? Per questo siamo preoccupati che queste scelte possano risultare oltre che sbagliate, dannose per gli stessi cittadini” Precisa Anselmo Pizzutelli che su questi argomenti non ha mai fatto mancare analisi dettagliate.

“Quindi di parcheggi non ne vengono realizzati di nuovi, si perdono tutti quelli lungo il tracciato, si perdono tutti quelli in piazza Pertini, e invece di nuovi posti auto, si è perso il parcheggio, per volere del sindaco, in via tiburtina in corrispondenza del distributore Tamoil. C’era una convenzione per un parcheggio pubblico, invece Mastrangeli d’accordo con il costruttore, hanno modificato questa aspettativa. Ad oggi nessun parcheggio nuovo e un parcheggio in via Tiburtina che non verrà realizzato grazie al sindaco Mastrangeli” Afferma Pizzutelli che non risparmia le critiche al sindaco Mastrangeli

“Bisognerebbe dire ai cittadini la verità e non dire la verità e un buon motivo per dimettersi. Mentre qualcuno parla di colpi di sole agostani o scherzi di carnevale, qui invece assistiamo da anni a fenomeni più da baraccone che paranormali” Ironizza Pizzutelli.

“Nessuna scelta amministrativa in favore ambiente e mobilità, tutto quanto è stato fatto da questa giunta ha, di fatto peggiorato la viabilità, la qualità della vita dei cittadini, peggiorato la qualità dell’aria. L’unica cosa utile poteva essere l’ascensore inclinato, ancora impantano per un progetto improvvisato, viste le numerose richieste di chiarimenti da parte degli organi preposti. Chiarimenti che sono emersi grazie alla commissione ambiente da me presieduta. Sono state fatte una serie di obiezioni sostanziali, altro che le dichiarazioni in consiglio comunale nel quale si voleva far credere di aspettare solo il nulla osta e fino ad aprile il comune non aveva messo mano a questo obiezioni.” Dice Pizzutelli che per ultimo, ma non meno importante tocca la vicenda delle piste ciclabili, un altra debacle di questa raccogliticcia maggioranza

“Quando parliamo di città moderna e sostenibile, facendo riferimento alle piste ciclabili allora alzo le mani, perché le mie sarebbero parole al vento. L’unica cosa su cui Mastrangeli è concentrato è urbanistica e la prova è che per dodici anni questa delega non è mai stata assegnata dal sindaco a nessun assessore” Conclude Pizzutelli

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Quartiere Cavoni a Frosinone: è qui la festa

13/08/2025

Velletri, la scuola De Rossi trasferita d’urgenza al “Ciammellone”

13/08/2025

Velletri, gravi carenze strutturali. Chiusa la scuola De Rossi

13/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Quartiere Cavoni a Frosinone: è qui la festa

13/08/2025 Frosinone

Da mercoledì 13 e venerdì 15 agosto si svolgeranno i festeggiamenti in onore di Maria…

Velletri, la scuola De Rossi trasferita d’urgenza al “Ciammellone”

13/08/2025

Velletri, gravi carenze strutturali. Chiusa la scuola De Rossi

13/08/2025

Frascati, crollano alberi al parco di Villa Torlonia. Sfiorata la tragedia

13/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Quartiere Cavoni a Frosinone: è qui la festa

13/08/2025 Frosinone

Da mercoledì 13 e venerdì 15 agosto si svolgeranno i festeggiamenti in onore di Maria…

Velletri, la scuola De Rossi trasferita d’urgenza al “Ciammellone”

Velletri, gravi carenze strutturali. Chiusa la scuola De Rossi

Frascati, crollano alberi al parco di Villa Torlonia. Sfiorata la tragedia

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta